Il+mining+di+bitcoin+in+netto+aumento+in+Norvegia%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro+questo+picco%3F
criptomercatoit
/2022/04/06/mining-bitcoin-criptovalute-norvegia/amp/
Bitcoin

Il mining di bitcoin in netto aumento in Norvegia: cosa c’è dietro questo picco?

La complessa operazione riguardante l’estrazione di criptovalute e in particolare di Bitcoin, sta muovendo un solido interesse in molte realtà “culturalmente avanzate” della Vecchia Europa.

E’ il caso di quanto accade in Norvegia. Vi spieghiamo cosa succede.

Bitcoin: la Scandinavia è avanti

Il Mining di Bitcoin: tra evoluzioni e cambiamenti, il boom resiste

Il Mining di criptovalute non rappresenta una novità epocale, ma negli ultimi anni il processo di estrazione di monete digitali quali il Bitcoin, ha conosciuto notevoli evoluzioni. Per alcuni esperti del settore, si tratta nello specifico di operazioni che ora sono più costose, sempre possibili, ma decisamente poco convenienti.

Il Mining di Bitcoin: cosa accade nelle Vecchia Europa

In genere ci si affida ad esperti del settore, e in tal senso, nonostante le difficoltà e i costi, sembra che in alcuni Paesi della Vecchia Europa si registra un boom di richieste che rappresenta un fattore di non poco conto.

Ecco cosa accade in Norvegia

In un recente articolo per Arcane Research, l’ente che si occupa di ricerca e analisi per conto della società di investimento norvegese Arcane Crypto, sono emerse prove che indicano una presenza considerevole di attività di mining di Bitcoin all’interno della realtà scandinava della Norvegia.

La mappa mineraria Bitcoin di Cambridge

L’articolo includeva dati importati dalla mappa mineraria Bitcoin di Cambridge, che ha rivelato che la Norvegia rappresenta lo 0,58% dell’hashrate di Bitcoin.

I dati del boom norvegese

Questa è una quota di buon auspicio considerando quanto è

piccolo il paese. In una pubblicazione di CoinShares Research, è stato anche notato che “l’industria mineraria” di bitcoin norvegese consuma ben 66 MW di energia.

Non sorprende che, a prescindere dalle sue piccole dimensioni, la Norvegia sembra lasciare un segno nelle attività di mining globali di Bitcoin.

Una nazione che già da tempo riconosce legalmente le criptovalute

Bitcoin è stato in condizioni favorevoli nel paese scandinavo poiché il governo norvegese lo riconosce pienamente come una risorsa con la legalizzazione a sostegno della sua adozione.

Proprio di recente, un sondaggio di Arcane Research ha mostrato che l’adozione delle criptovalute tra le donne norvegesi è balzata dal 3% rispetto allo scorso anno, raddoppiando al 6% quest’anno. All’interno della comunità maschile, invece, il dato è più che raddoppiato passando dal 6% al 14%.

Criptovalute e bitcoin: l’atmosfera favorevole della realtà norvegese, ecco cosa accade

Mentre l’estrazione di Bitcoin ha visto un’atmosfera favorevole all’interno della comunità norvegese, la Norvegia rappresenta solo una piccola parte delle attività globali di estrazione di Bitcoin.

Gli Stati Uniti hanno la percentuale più alta di attività di mining di Bitcoin con il 35,4% rispetto ai dati della fine dello scorso anno. Non sorprende, tuttavia, considerando la popolazione. Gli Stati Uniti sono seguiti da vicino dal Kazakistan e poi dalla Russia con rispettivamente il 18,1% e l’11,23% di azioni.

Qualcosa si muove anche negli altri Paesi

I recenti sviluppi hanno incoraggiato l’adozione del mining di Bitcoin a livello globale. Era stato un argomento di dibattito apparentemente incessante sulla natura esigente energetica del mining di Bitcoin.

Ciò ha portato a richieste di divieto del mining di Bitcoin. Tuttavia, a metà marzo di quest’anno, la commissione per l’economia e gli affari monetari del Parlamento europeo ha respinto questa richiesta, cercando invece di stabilire nuove legislazioni che guidano l’adozione delle criptovalute.

Anche in Russia nulla è come prima

Inoltre, a causa delle sanzioni e delle potenziali sanzioni della maggior parte del comitato europeo, in particolare per quanto riguarda i pagamenti finanziari, la Russia ha avuto più che mai buone ragioni per guardare avanti all’adozione delle criptovalute.

Ciò è evidente nel nuovo sostegno al commercio al dettaglio (o al mining individuale) da parte del Direttore del Ministero delle Finanze russo – un concetto in discussione ormai da tempo.

Tra partnership e nuove legalizzazioni

Si noti che l’estrazione industriale di Bitcoin è da tempo legalizzata e attivamente incoraggiata in Russia, con le società coinvolte nell’attività tenute a pagare le tasse.

È importante notare, inoltre, che CleanSpark, Inc., una società di mining di bitcoin, ha esteso le attività al Texas nel recente tentativo di aggiungere fino a 500 MW di potenza mineraria nella sua nuova partnership con la società di tecnologia energetica con sede in Texas Lancium.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago