Un+Nft+della+bandiera+ucraina+raccoglie+oltre+6+milioni+di+dollari%3A+incredibile+quello+che+%C3%A8+accaduto
criptomercatoit
/2022/04/04/nft-bandiera-ucraina-fondi/amp/
Nft

Un Nft della bandiera ucraina raccoglie oltre 6 milioni di dollari: incredibile quello che è accaduto

Negli ultimi giorni di aspro e sanguinoso conflitto, la FinTech Ukraine, l’organizzazione autonoma decentralizzata dell’Ucraina, ha raccolto 6 milioni di dollari per un token non fungibile della bandiera ucraina.

I proventi della vendita dell’Nft con il simbolo e i colori ucraini hanno lo scopo preciso di sostenere il paese dilaniato dalla guerra.

Il mondo digitale e la solidarietà

Lo straordinario ruolo del mondo digitale, in questo momento, a sostegno della popolazione ucraina afflitta dal dramma della guerra, è quanto di più straordinario possa esistere intorno alle moderne tecnologie.

Nft: l’arte digitale a sostegno del popolo ucraino

In un momento così difficile, l’arte digitale degli Nft esula in tutto e per tutto dallo scopo commerciale e diventa strumento di raccolta fondi per aiutare il popolo ucraino, le donne, i bambini, le città rase al suolo.

Nft: ecco la bandiera ucraina per raccogliere fondi

Non è un caso che poi gli Nft simboleggino la bandiera e i colori ucraini, intorno alle quali il mondo si sta stringendo, come per dire: non siete soli!

Raccolti già oltre sei milioni di dollari da parte di UkraineDAO

La società polacca di sviluppo software e software Netguru ha annunciato una serie di iniziative per assistere l’Ucraina nel momento più difficile e drammatico della sua storia.

UkraineDAO, l’organizzazione autonoma decentralizzata, ha raccolto 6,1 milioni di dollari per un token non fungibile della bandiera ucraina (NFT). Lo ha riferito CoinTelegraph.com.

Il ruolo etico sociale dei token non fungibili, chi lo avrebbe mai detto

Il ricavato andrà a organizzazioni senza scopo di lucro in Ucraina che stanno aiutando le persone colpite dalle conseguenze nefaste dell’invasione russa. I contributori riceveranno token ERC-20 sotto forma di token LOVE, a seconda dell’importo della donazione.

L’azione concreta di Netguru

Netguru, la società polacca di sviluppo software e consulenza software, ha annunciato il supporto alla popolazione ucraina che da settimane vive una situazione difficilissima dopo l’invasione russa.

Il dramma delle famiglie ucraine

L’azienda ha promesso molteplici azioni di supporto, inclusa quella di aiutare le famiglie a rimanere al sicuro. Sostenere iniziative con contributi di beni di prima necessità. Sostenere due progetti senza scopo di lucro incentrati sull’Ucraina che condividono know-how e risorse nell’ambito di Tech to the Rescue. Fornire supporto psicologico.

Il sostegno alla croce rossa canadese in Ucraina

TMX Group, il fornitore canadese di comunità digitali e soluzioni analitiche, ha annunciato una donazione di $ 50.000 dopo l’appello per la crisi umanitaria della Croce Rossa canadese in Ucraina, allo scopo di sostenere gli sforzi per aiutare le persone colpite dalla crisi ucraina.

Le donazioni consentiranno alla Croce Rossa di far fronte ai bisogni umanitari risultanti dalla crisi, nonché alla preparazione dei soccorsi immediati e continui, alla ripresa a lungo termine, alla resilienza e ad altre attività critiche.

La Croce Rossa canadese accetta donazioni online per l’Appello ucraino contro la crisi umanitaria all’indirizzo  www.redcross.ca , o per telefono al numero 1-800-418-1111.

Negli ultimi giorni è venuta fuori anche la straordinaria idea di organizzare un Nft Museum per sostenere la causa ucraina.

Un Nft Museum

Il governo ucraino si sta rivolgendo ancora una volta al metaverso per aiutare a finanziare la sua resistenza contro la Russia. Il ministro per la Trasformazione digitale del Paese, Mykhailo Fedorov, che in precedenza aveva pubblicato su Twitter i codici dei wallet cripto del governo in modo che l’Ucraina potesse accettare donazioni sotto forma di Bitcoin ed Ethereum, ha annunciato che il governo sta coniando 54 non-fungible tokens (Nft) per aumentare “la consapevolezza” e i fondi necessari alla lotta contro l’invasione delle forze russe.

Nft: nel presente e nel futuro il digitale sposa la solidarietà

Questi Nft possono essere visti come una specie di ‘bond di guerra’, in cui le persone possono investire nei certificati di proprietà delle risorse digitali come se fossero titoli di debito.

Gli Nft non hanno però il solo scopo di raccogliere fondi, il 100% dei quali, secondo il sito web, andranno direttamente ai cripto-conti ufficiali del ministero della Trasformazione digitale dell’Ucraina per supportare l’esercito e i civili. Hanno anche lo scopo di aumentare l’attenzione sull’invasione russa dell’Ucraina.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago