Il+primo+gioco+di+cricket+NFT+al+mondo+%C3%A8+stato+lanciato+ufficialmente+in+India%2C+non+crederai+ai+tuoi+occhi
criptomercatoit
/2022/04/01/primo-gioco-cricket-nft/amp/
Nft

Il primo gioco di cricket NFT al mondo è stato lanciato ufficialmente in India, non crederai ai tuoi occhi

Qualcosa di incredibile sta accadendo nel mondo delle soluzioni digitali, rivoluzionando tutto quello che da alcuni mesi è il mondo dell’arte e dei giochi. Una sola parola per spiegare questo fenomeno che sta cambiando le nostre vite: Nft.

ll fornitore di soluzioni blockchain, con sede a Chennai, in India, GuardianLink, ha lanciato un gioco di cricket play-to-earn (P2E) che coinvolge NFT, il primo per questo sport.

Guardianlink lancia il primo gioco di cricket Nft in India

Quello della Guardianlink, azienda indiana, è un gioco multiplayer e la società si aspetta che abbia un successo strepitoso.

Cricket: in India arriva il primo gioco in versione Nft

Il sito web ufficiale del gioco è stato lanciato il 23 marzo ed è ospitato su Jump.trade, il mercato NFT di GuardianLink.

I sostenitori e gli acquirenti NFT interessati possono unirsi alla lista d’attesa, con le registrazioni che andranno avanti per i prossimi 27 giorni.

L’India non può vivere senza il cricket e GuardianLink ha colto nel segno

Il cricket è il secondo sport più seguito al mondo, nato in Inghilterra nella sua forma moderna viene maggiormente praticato nei paesi del Commonwealth: Bangladesh, India appunto, Sri Lanka, Pakistan, Galles, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Zimbabwe e nei Caraibi anglofoni.

I token non fungibili entrano nel mondo dello sport

Aggiungi il fenomeno dei token non fungibili (NFT) alla già storica popolarità di questo sport e hai monetizzato efficacemente il tempo dei tifosi e degli appassionati, creando il business perfetto, attraverso la tecnologia blockchain.

Gli NFT sono token digitali che rappresentano la proprietà di asset virtuali o fisici. Possono essere legati ad articoli disponibili nel metaverso così come ad articoli fabbricati nel mondo reale.

Appassionati indiani già impazziti per il nuovo cricket game in versione Nft

GuardianLink, con sede a Chennai, ha fatto proprio questo, legando gli NFT allo sport popolare in tutto il mondo del cricket.
Il sito Web ufficiale del gioco è stato lanciato lo stesso giorno dell’annuncio.
C’è addirittura una lista di attesa per acquistare il gioco
I sostenitori e gli acquirenti NFT interessati possono unirsi alla lista d’attesa, con le registrazioni che andranno avanti per i prossimi 27 giorni.
Non solo divertimento ma anche possibilità di fare transazioni e guadagnare
Il sito Web ospita attualmente un Super Bottino in cui offre agli utenti la possibilità di vincere una “raccolta NFT premium” e “sbloccare oggetti esclusivi”.
“Guardare il cricket in India è sempre stato un piacere per ogni appassionato, soprattutto al giorno d’oggi, con i nuovi formati.

Il pioniere Subramaniam non ha dubbi sul successo del progetto
Consideriamo questo il momento migliore per annunciare il lancio del pionieristico gioco di cricket NFT indiano, che fungerà da prodotto unico per ogni appassionato di cricket”, ha affermato Ramkumar Subramaniam, co-fondatore e CEO di GuardianLink.
Subramaniam ha anche affermato che GuardianLink intende creare il primo metaverso indiano dedicato al cricket.
Il gioco consentirà agli utenti di scegliere tra due modalità di gioco. “Gli utenti possono giocare sia in modalità gratuita che in modalità play-to-earn, a seconda dell’obiettivo finale, che potrebbe essere puro intrattenimento o guadagnare un reddito passivo”, ha spiegato.
Giocare e monetizzare…
I giocatori potranno utilizzare gli NFT in-game per scambiarli e monetizzarli o guadagnare ricompense attraverso di essi. Secondo la tabella di marcia pubblicata sul suo sito Web ufficiale, l’uso degli NFT sarà esteso anche alla proprietà dei giocatori di immobili, avatar, costruzione di una squadra di e-sport e partecipazione a tornei.
GuardianLink ha anche rivelato di aver indirizzato le risorse verso lo sviluppo di un mercato in cui i giocatori e i proprietari di NFT potranno effettuare transazioni senza sforzo. Si attendono ulteriori dettagli su questo tanto atteso gioco P2E.

Le solide credenziali di GuardianLink
Fondato nel 2016, GuardianLink è accreditato per aver alimentato 45 scambi NFT, lanciato 40 token crittografici e creato una capitalizzazione di mercato di $ 3 miliardi attraverso operazioni in 30 paesi.
Alla guida dell’organizzazione, Ramkumar Subramaniam desidera che GuardianLink diventi l’agevolatore di un reddito di 1 milione di dollari per 1 milione di artisti e creatori.
Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago