Terra (LUNA) raggiunge il massimo storico di $106 mentre cresce l’eccitazione per gli investimenti in Bitcoin. Salirà nel cripto-olimpo?
Il token LUNA di Terra ha raggiunto un nuovo massimo storico di $106,14. Nel momento in cui scrivo, la Luna Foundation Guard ha acquistato BTC per un valore di 1,3 miliardi di dollari. L’organizzazione no profit intende aumentare il capitale a 3 miliardi di dollari a breve termine.
Il valore dell’altcoin è aumentato di quasi il 50% nell’ultimo mese. Sale così all’ottavo posto tra le criptovalute più grandi della classifica di Coinmarketcap.
Indice dei contenuti
La notizia arriva mentre cresce l’entusiasmo sugli investimenti in Bitcoin del valore di miliardi di dollari per sostenere la stablecoin UST, che si basa sulla blockchain di Terra.
Nel momento in cui scrivo, la Luna Foundation Guard ha acquistato BTC per un valore di $1,3 miliardi e l’organizzazione no profit intende aumentarlo a $3 miliardi a breve termine, salendo a $10 miliardi in un arco di tempo più lungo.
Solo lunedì la fondazione ha aggiunto 2.830 BTC al proprio portafoglio, per un valore di $135 milioni agli attuali tassi di mercato.
UST è progettato per essere ancorato su base uno a uno con il dollaro USA. Tuttavia la stablecoin algoritmica non è supportata da riserve fiat. Si spera che il passaggio a uno standard Bitcoin aiuti l’asset digitale a raggiungere un maggiore grado di stabilità.
LUNA è la migliore tra le prime 10 criptovalute per capitalizzazione di mercato di mercoledì, con un aumento del 10% nelle ultime 24 ore.
Bitcoin, Binance Coin e XRP sono rimasti sostanzialmente piatti in questo lasso di tempo, mentre Ether è aumentato del 3,33% avvicinandosi a $3.500.
Do Kwon, il co-fondatore dell’azienda dietro la blockchain Terra, ha parlato così a Bloomberg News all’inizio di questo mese:
“Il motivo per cui siamo particolarmente interessati a Bitcoin è perché riteniamo che sia la più forte risorsa di riserva digitale. UST sarà la prima valuta nativa di Internet che implementa lo standard Bitcoin come parte della sua politica monetaria“.
LUNA è stata inizialmente lanciata nell’estate del 2019, ed ha raggiunto il minimo storico di $0,12 a marzo 2020.
Ciò significa che, negli ultimi due anni, l’altcoin è aumentata di ben l’86.000%.
Lunedì notte Bitcoin ha superato per breve tempo i 48.000$, indicando questo prezzo come una resistenza cruciale, che ostacola ulteriori guadagni per i rialzisti.
Il ritrovato ottimismo degli investitori in questi ultimi giorni ha aiutato la capitalizzazione di mercato totale di tutte le criptovalute a superare i 2 trilioni di dollari per la prima volta in oltre un mese.
Il token LUNA di Terra è disponibile su una moltitudine di exchange. I principali sono:
La caratteristica principale del protocollo Terra sono senza dubbio le stablecoin. Si tratta di crypto assets che tracciano il prezzo di una valuta fiat, oppure rimangono stabili grazie a degli algoritmi. Queste criptovalute possono essere utilizzate come criptovalute o come le valute fiat tradizionali. Le valute stabili sono preziose solo se mantengono costante il loro valore. Questo consente di congelare eventuali profitti, o semplicemente di conservare il proprio capitale in modo decentralizzato.
Il protocollo Terra utilizza il mercato della domanda e dell’offerta per mantenere stabile il prezzo di UST. Quando la domanda di Terra è elevata e l’offerta è limitata, il prezzo di Terra aumenta. Quando la domanda di Terra è bassa e l’offerta troppo grande, il prezzo di Terra diminuisce. Il protocollo garantisce un prezzo stabile assicurando che l’offerta e la domanda siano sempre equilibrate.
Possiamo immaginare l’economia del sistema Terra come due pool distinte: una di Terra e una di LUNA. L’obiettivo è mantenere stabile il prezzo il prezzo di UST. Gli utenti bruciano LUNA per coniare Terra e bruciano Terra per coniare LUNA, il tutto incentivato dall’algoritmo del protocollo.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…