Ci+son+cascato+di+nuovo%3A+truffa+NFT+per+oltre+1+milione+di+dollari%2C+scattano+le+manette
criptomercatoit
/2022/03/26/frosties-nft-truffa-2/amp/
News

Ci son cascato di nuovo: truffa NFT per oltre 1 milione di dollari, scattano le manette

Frosties NFT: truffa da $1 milione di dollari ai danni degli investitori, due uomini arrestati pochi giorni prima del lancio successivo.

Ethan Nguyen e Andre Llacuna sono accusati di aver pubblicizzato una collezione NFT chiamata Frosties. I due ragazzi avrebbero frodato gli investitori nello spazio NFT per oltre 1 milione di dollari e sono stati arrestati perché avevano intenzione di farlo di nuovo. Le stime suggeriscono che ciò avrebbe generato altri $1,5 milioni di proventi illeciti.

Coloro che hanno acquistato questi NFT non hanno ricevuto nessuno dei vantaggi che erano stati promessi. Nguyen e Llacuna sono stati accusati di “trasferire i proventi della criptovaluta dello schema truffaldino a vari portafogli sotto il loro controllo“.

Tutti i dettagli della truffa NFT organizzata ad arte

Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, il duo era sul punto di lanciare un altro set di NFT chiamato Embers. Le stime suggeriscono che questo avrebbe generato altri $1,5 milioni di dollari.

Llacuna è conosciuto con il nome utente heyandre, mentre Nguyen ha una serie di pseudonimi, tra cui Frostie, jakefiftyeight, Jobo, Joboethan e Meltfrost.

È stata avviata un’indagine subito dopo che gli investitori di Frosties si sono lamentati con l’Internal Revenue Service e il Department of Homeland Security di essere stati vittime di una truffa. Classica truffa in cui i creatori ricevono i soldi e abbandonano un progetto scappando col bottino.

Si sostiene che Nguyen e Llacuna abbiano abbandonato il progetto Frosties poche ore dopo il completamento della vendita di NFT nel gennaio 2022. Il successivo progetto, Embers, doveva essere lanciato il 26 marzo.

I ventenni sono stati entrambi accusati di cospirazione per frode telematica e un conteggio e riciclaggio di denaro, reati che comportano una pena massima di 20 anni di carcere.

NFT: crollo causato anche da questi episodi

(fonte: protocol.com)

Gli NFT hanno assistito a un’esplosione di popolarità nell’ultimo anno circa. Questa è una delle prime volte in cui il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato procedimenti penali contro opportunisti che stanno speculando su questo trend.

Il procuratore degli Stati Uniti Damian Williams ha notato che l’interesse mainstream è salito alle stelle di recente. Ha affermato che i pubblici ministeri sono determinati “a proteggere gli investitori dai truffatori in cerca di un giorno di paga“, aggiungendo:

Dove ci sono soldi da fare, i truffatori cercheranno modi per rubarli. Come affermiamo, il signor Nguyen e il signor Llacuna hanno promesso agli investitori i vantaggi dei Frosties NFT. Quando gli NFT sono andati sold out, sono scappati col denaro delle vittime, chiudendo quasi immediatamente il sito Web e trasferendo il denaro“.

Thomas Fattorusso, un agente speciale in carica presso l’IRS, ha avvertito che – anche se gli NFT “rappresentano una nuova era per gli investimenti finanziari” – rientrano ad oggi nelle stesse regole di altri strumenti:

Non puoi richiedere fondi per un’opportunità di business, abbandonare quell’attività e fuggire con i soldi che gli investitori ti hanno fornito. Il nostro team qui a IRS-CI e i nostri partner a HSI seguono da vicino le transazioni di criptovaluta nel tentativo di scoprire presunti schemi come questo.

Fate sempre attenzione a dove mettete i vostri soldi!

Il Department of Homeland Security ha osservato che la popolarità degli NFT “non ha solo attirato l’attenzione di veri artisti, ma anche artisti della truffa“. Ha fatto notare che queste raccolte sono spesso gestite da creatori che nascondono i loro veri nomi.

I ladri arrestati si sono nascosti dietro identità online. In questo modo erano protetti nel promettere agli investitori ricompense, omaggi e opportunità esclusive prima di implementare il loro schema rug pull, lasciando gli investitori con le tasche vuote e nessun investimento legittimo“.

Gli investitori sono invitati a rimanere vigili quando valutano se investire in raccolte di criptovalute:

Questi beni possono sembrare un buon affare o un modo per diventare ricchi. Tuttavia in molti casi, come in questa situazione, portano solo alla perdita dei tuoi soldi“.

Le vittime che hanno investito in Frosties NFT hanno inviato un’e-mail a paul.nugent@ice.dhs.gov. I funzionari stanno infatti tentando di restituire agli investitori alcuni dei loro fondi perduti.

A seguito della notizia degli arresti, un account della community della raccolta NFT ha twittato:

Giustizia è stata servita Frostie Fam. Tutti noi della community siamo felicissimi dell’arresto di questi due ladri, per le perdite che abbiamo subito a gennaio. Ne seguiranno altre… speriamo in qualche risarcimento!

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago