La quattro volte vincitrice del Grande Slam, Naomi Osaka, ha firmato un accordo di partnership a lungo termine con FTX, nell’ambito del quale Osaka si concentrerà sul portare le donne sulla sua piattaforma crittografica e svolgerà un ruolo attivo nella direzione e nella produzione di contenuti.
La star del tennis Naomi Osaka ha acquisito una partecipazione in FTX e riceverà un compenso in criptovalute per il suo ruolo di donna-personaggio-immagine, lo ha dichiarato lunedì l’exchange di criptovalute con sede alle Bahamas, una delle startup più preziose al mondo nel settore delle new economy.
Non stupisce solo la sua forza e il suo temperamento nel maneggiare la racchetta. Naomi Osaka pensa anche al futuro e mostra una straordinaria lungimiranza e senso degli affari.
Indice dei contenuti
Inoltre il suo personaggio, la sua figura, figlia di due culture diverse, quella giapponese e quella haitiana, fuse insieme in una donna di temperamento e passione, incarnano alla perfezione lo spirito di Ftx e il posizionamento verso un cambiamento finanziario e anche sociale del mondo.
“Abbiamo visto le statistiche su quanto poche donne facciano parte del mondo delle criptovalute, il che rispecchia la disuguaglianza che vediamo in altri mercati finanziari. Sono entusiasta di collaborare con FTX per tornare a quella missione e innovare su nuovi modi per raggiungere più persone e democratizzare ulteriormente lo spazio”.
Clicca qui per scoprire le due App di FTX, la miglior piattaforma per custodire criptovalute e fare trading
Oltre a fungere da ambasciatore globale, la Osaka produrrà contenuti insieme a FTX, orientati ai clienti multiculturali dello scambio. Dato che la tennista è un misto di eredità culturale haitiana e giapponese, tutto questo rende un partner perfetto per i valori dell’azienda, spiega la dichiarazione. Valori come la libertà e la multiculturalità.
Sam Bankman-Fried – CEO di FTX – ha osservato che la sua azienda vuole essere “in prima linea nel cambiamento sociale”. Ha espresso la speranza che la partnership con Osaka consentirà a più persone di diversa estrazione di entrare nel mondo delle risorse digitali e del Web3.
“Sono entusiasta di lavorare con Naomi, mentre cerchiamo di educare quei gruppi e creare un impatto positivo nel mondo”, ha concluso.
Oltre alla collaborazione, FTX ha promesso di donare ingenti somme all’organizzazione di beneficenza di Osaka, la Play Academy. Lanciata a Tokyo, l’entità mira a responsabilizzare le ragazze attraverso lo sport.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…