Revolut, Wirex, Copper, Blockchain.com, Cex.io e Coinburp : ecco quali aziende in UK chiuderanno con le criptovalute la prossima settimana.
Sedici società di criptovalute potrebbero essere costrette a chiudere nel Regno Unito in una settimana.
Le attività, che includono Revolut, Wirex, Copper, Blockchain.com, Cex.io e Coinburp, sono registrate solo temporaneamente presso la Financial Conduct Authority. Revolut ad esempio è un noto marchio fintech che vanta oltre 18 milioni di utenti.
E a meno che non ricevano la piena autorizzazione ad operare entro il 31 marzo, è molto probabile che dovranno trasferire le loro attività in un’altra giurisdizione.
Questa scadenza incombente è particolarmente dolorosa per Revolut, un’azienda fintech che si è assicurata una valutazione di $33 miliardi di dollari durante un round di finanziamento la scorsa estate. In questo modo la società non sarebbe più autorizzata a offrire servizi di crittografia.
La popolare app, che conta oltre 18 milioni di utenti in oltre 35 paesi, consente ai consumatori di acquistare criptovalute come Bitcoin ed Ether, con scambi minimi fissati a $1.
Revolut consente inoltre agli utenti di collegare le loro app bancarie in modo che possano arrotondare il proprio resto e investirlo in risorse digitali.
Copper è un altro grande nome colpito. L’ex cancelliere Philip Hammond è recentemente entrato a far parte dell’azienda come consulente.
Il regime di registrazione temporanea è stato svelato dalla FCA in modo che le società di criptovalute potessero continuare a fare trading mentre l’autorità di regolamentazione della città eseguiva una “valutazione approfondita”. Molte di queste aziende hanno domande in sospeso.
Questo regime doveva originariamente cessare il 9 luglio 2021, ma lo scorso giugno è stato esteso all’attuale data del 31 marzo 2022.
Diverse società di criptovalute sono completamente registrate presso la Financial Conduct Authority. Questo significa che non saranno interessate da questa scadenza incombente.
Tra queste troviamo l’exchange Gemini, Fidelity Digital Assets, Uphold, eToro, Skrill e Paysafe.
Anche le piattaforme crittografiche registrate all’estero, incluse PayPal e Coinbase, continueranno a funzionare normalmente.
Secondo la CNBC molte società di criptovalute che hanno tentato di aderire al registro completo, hanno espresso esasperazione per il processo di richiesta. Hanno successivamente accusato l’autorità di regolamentazione di essere lenta e di non rispondere. Un avvocato ha detto:
“Il processo è stato un totale disastro dal punto di vista della FCA“.
Si teme che questa posizione normativa inflessibile possa danneggiare il Regno Unito e la sua volontà di creare un vantaggio competitivo, dopo aver lasciato l’Unione Europea.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…