La+soluzione+di+identit%C3%A0+digitale+di+Blockchain+Startup+resa+disponibile+a+50.000+pazienti+dello+Zimbabwe
criptomercatoit
/2022/03/25/blockchain-flexid-technologies-zimbabwe/amp/
Blockchain

La soluzione di identità digitale di Blockchain Startup resa disponibile a 50.000 pazienti dello Zimbabwe

Flexid Technologies, una startup blockchain che promuove l’uso delle identità digitali, ha affermato che la sua soluzione è stata recentemente utilizzata da migliaia di famiglie e pazienti dello Zimbabwe che hanno partecipato a uno studio di indagine sanitaria locale.

Chi lo avrebbe detto che un giorno il mondo del digitale, parente prossimo delle criptovalute, quale quello dei blockchain, sarebbe potuto entrare dalla porta principale all’interno del mondo sanitario.

Blockchain: il digitale entra nel mondo della sanità

Blockchain: da portafoglio delle cripto alle stanze degli ospedali

Soprattutto chi avrebbe mai pensato che un sistema blockchain, utilizzato fin ora come portafoglio per le criptovalute, potesse diventare anche una meravigliosa “cassaforte virtuale” per tutelare e proteggere i dati dei pazienti.

Certo, il digitale e le criptovalute non potranno guarire dalle malattie gli esseri umani, almeno non ancora, ma di certo possono agevolare, velocizzare, migliorare l’identificazione e il monitoraggio magari di quei malati e di quei soggetti fragili che hanno bisogno di cure, continuate ed evolute nel tempo.

Blockchain: nasce la cassaforte digitale dei dati dei malati

Inoltre la tecnologia e il digitale abbracciano l’etica e il sociale laddove abbracciano le necessità di paesi in difficoltà e in arretratezza rispetto ad altri.

In particolare, realizzare tutto questo, accomunando efficienza e velocità, per supportare popolazioni in netto svantaggio, da sempre, come quelle africane, vuol dire davvero tanto.

Scopriamo nei dettagli cosa è accaduto nel lontano Zimbabwe.

Usare la tecnologia per ridurre i costi dell’assistenza sanitaria

Una startup blockchain, Flexid Technologies, ha rivelato di aver recentemente reso disponibile la sua soluzione di identità digitale a 15.000 famiglie e 50.000 pazienti che hanno preso parte a un’indagine di base nello Zimbabwe.

Il sondaggio è stato condotto tra il 2021 e l’inizio del 2022 da un operatore sanitario locale, Ubuntu Clinic.

Blockchain: l’avanguardia della startup Flexid Technologies

Flexid Technologies rappresenta oggi un’azienda blockchain all’avanguardia che incoraggia l’uso delle identità digitali.

Nelle sue osservazioni pubblicate da Techzim in seguito alla pubblicazione dei risultati dello studio, Victor Mapunga, CEO e co-fondatore di Flexid Technologies, ha spiegato perché la sua azienda ha deciso di partecipare al sondaggio.

Tutto è nato nel lontano Zimbabwe

Queste le affermazioni di Mapunga: “Riteniamo che sfruttare la potenza della tecnologia nel settore sanitario sia fondamentale per ridurre i costi e, soprattutto, migliorare i risultati dei pazienti”.

Mapunga ha anche suggerito che i risultati del sondaggio sarebbero utili per dare forma alla soluzione di identità digitale abilitata per blockchain della sua azienda per pazienti e operatori sanitari non solo nello Zimbabwe ma in tutto il continente africano.

La blockchain di Algorand fu registrata a Singapore

Basata sulla blockchain di Algorand, la soluzione di identità digitale di Flexid Technologies, registrata a Singapore, consente agli utenti di autenticare istantaneamente i dati medici di un paziente.

Custodire e proteggere i dati sensibili dei soggetti fragili

D’altra parte, Mapunga ha affermato che l’utilizzo della blockchain per archiviare i dati protegge da problemi comuni come il furto di identità o la corruzione dei dati.

Da parte sua, Munyaradzi Chakonda, fondatore e CEO di Ubuntu Clinics, ha affermato che i risultati del sondaggio verranno utilizzati nella progettazione di una soluzione in grado di ridurre i rischi che la mancanza di accesso alle strutture sanitarie spesso comporta per le comunità vulnerabili.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago