Le+criptovalute+ancora+di+salvataggio+della+Russia+contro+le+sanzioni+o+pericoloso+boomerang%3F
criptomercatoit
/2022/03/15/criptovalute-effetto-boomerang-russia/amp/
News

Le criptovalute ancora di salvataggio della Russia contro le sanzioni o pericoloso boomerang?

La Russia sta cercando di sfruttare il potere delle criptovalute per smorzare l’impatto delle sanzioni economiche di molti paesi occidentali. Tuttavia, questa è una mossa che non può funzionare per la Russia, secondo il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse.

La criptovaluta sta svolgendo un ruolo molto più importante nella guerra Russia-Ucraina, poù di quanto chiunque avrebbe potuto immaginare.
Criptovalute in Russia: effetto boomerang
Da un lato, l’Ucraina sta ricevendo donazioni multimilionarie in bitcoin e sotto forma di diverse altre criptovalute da sostenitori in ogni angolo del mondo.
Dall’altro, la Russia sta cercando di sfruttare il potere delle criptovalute per smorzare l’impatto delle sanzioni economiche di molti paesi occidentali.
Tuttavia, questa è una mossa che non può funzionare nel caso della Russia, almeno secondo il parere del CEO di Ripple, Brad Garlinghouse.
Il co-fondatore della società di pagamento globale basata su blockchain, si è rivolto a Twitter, sfidando le speculazioni secondo cui la Russia potrebbe utilizzare le criptovalute per eludere le sanzioni.

Criptovalute: Russia rischia effetto boomerang

Ha notato che le piattaforme di trading di criptovalute lavorano insieme a diversi partner bancari che perderebbero le loro licenze se lavorassero con individui/entità inseriti in una sorta di lista nera.
Insomma esiste un’etica anche dietro il mondo delle criptovalute e in questo momento, Vladimir Putin e la Russia, non godono nemmeno dei favori degli investitori delle cripto.

Criptovalute: Ucraina guarda ad un futuro innovativo e sereno, la Russia entra nella lista nera degli investitori

Quello che per l’Ucraina può diventare concretamente lo strumento dell’economia del futuro, al contrario per la Russia può rivelarsi un’arma a doppio taglio, se non un vero e proprio boomerang.
Brad Garlinghouse, nella sua disamina sulla complessa e delicata situazione economica della Russia, ha spiegato che gli exchange funzionano con le banche per convertire la criptovaluta in valute legali.

Russia nell’elenco OFAC

Tuttavia, questi partner bancari verrebbero privati ​​della loro licenza se qualcuno nell’elenco OFAC fosse in grado di eludere le politiche KYC/AML estremamente rigorose, che sono in atto per evitare esattamente questo.
Attualmente, le banche implementano rigorose politiche Know Your Customer (KYC) e normative antiriciclaggio (AML) per garantire che non abbiano a che fare con entità nell’elenco OFAC, un indice di individui e istituzioni contro le quali il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti desidera far rispettare determinate sanzioni.
Garlinghouse ha anche ribadito che Ripplenet non lavora con banche che non seguono le sanzioni dell’OFAC e le leggi internazionali.

Vietato lavorare con i Paesi sanzionati

“RippleNet, ad esempio, è sempre stata – e rimane ancora oggi – impegnata a NON lavorare con banche sanzionate o paesi che sono controparti soggette a restrizioni. Ripple e i nostri clienti supportano e applicano le leggi OFAC e KYC/AML“, ha twittato ancora Garlinghouse.
Mentre tragici eventi si svolgono nell’Europa orientale, le criptovalute sono diventate un paradiso per l’Ucraina.
Il Governo di Kiev, come noto, sta usando, da settimane, donazioni di criptovalute fatte da ONG e singoli detentori di criptovalute per finanziare la propria difesa militare contro la Russia.

Russia: tra sanzioni e situazione economica allarmante

Oltre il confine, la Russia, invece, vive una situazione diametralmente opposta e ha dovuto affrontare severe sanzioni da diversi paesi occidentali.
Forse il colpo più grande per l’economia russa è stata la sua esclusione dalla rete SWIFT. La Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications (SWIFT) è un’infrastruttura globale che consente transazioni internazionali all’interno di centinaia di paesi.

ll pensiero di Brad Garlinghouse

I tweet di Brad Garlinghouse arrivano come una confutazione nei confronti del pensiero di molti critici.
In particolare di coloro che affermano che le criptovalute sono preferite dai criminali per riciclare fondi, chiedendo agli scambi di smettere di servire i titolari di conti russi.
Il CEO di Ripple ha continuato affermando che queste affermazioni sono “obsolete e stanche”.

Politiche aggressive spaventano investitori

Molte piattaforme crittografiche si sono anche rifiutate di sanzionare gli account crittografici russi sulla loro piattaforma.
Il CEO di Kraken Jeremy Powell ha anche affermato che la società bloccherà prima gli account americani rispetto a quelli russi, a causa della loro passata aggressione verso altre democrazie.
“Se dovessimo congelare volontariamente gli account finanziari dei residenti di paesi che attaccano ingiustamente e provocano violenze in tutto il mondo, il passaggio numero uno sarebbe quello di congelare tutti gli account statunitensi”, ha scritto su Twitter il CEO di Kraken Jesse Powell.
Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago