Chi ci difende dalle nuove truffe che ogni giorno incombono in Rete, in particolare quelle legate al complesso mondo delle new economy?
Il “potere” della conoscenza informatica, al giorno d’oggi, rapportata al mondo del web, della comunicazione e dell’economia, consente di aprire porte davvero inesplorate.
Il mondo delle criptovalute, con tutto ciò ad esso collegato, non ha solo cambiato la visione dell’economia, spianando la strada a transazioni libere e veloci, ma soprattutto “svecchiate” da rigide regole.
Indice dei contenuti
Siamo anche di fronte, da sempre, anche ad un panorama tremendamente instabile, dove la libertà degli investimenti e degli scambi è messa decisamente a dura prova dal rischio costante delle truffe e dei crimini informatici.
Solo la conoscenza e lo studio, cercando le soluzioni proprio nel mondo delle cripto, di recente ha messo nella condizione “gli esperti” di poter dichiarare guerra, ad armi pari, agli abili hacker pronti a farci cadere nelle loro trappole.
Il cosiddetto “ecosistema” delle criptovalute è al lavoro, in questi ultimi anni, alla ricerca di modi per prevenire quelle truffe che sono diventate all’ordine del giorno. Sembra che ci siano sempre nuovi tipi frodi con cui combattere, che ahimè fanno notizia quotidianamente.
Per questa ragione, chi è chiamato a tutelare la legalitĂ e gli interessi degli investitori e dei risparmiatori, ovvero societĂ piene zeppe di esperti informatici, nonchè di materie forensi e di economia e finanza, deve ingegnarsi costantemente per controbattere efficacemente “i nuovi nemici”.Â
E mentre è difficile stabilire un importo esatto dei ricavi dei “criminali informatici” che agiscono nel mondo delle cripto, ma soprattutto dei token crittografici, tali attività illecite hanno ingannato investitori innocenti per miliardi di dollari. Ciò accade soprattutto da quando i token crittografici sono entrati per la prima volta nel mercato.
Carta Visa Crypto.com: Cashback fino all’8%, Netflix e Spotify GRATIS, come richiederla
Le parti interessate all’interno dell’ecosistema crittografico sono al lavoro, alla ricerca di modi efficaci per prevenire queste truffe e individuare i responsabili.
I loro sforzi hanno portato a diverse scoperte nel campo dell’analisi forense digitale, tra cui l’analisi crittografica e l’analisi forense blockchain. Queste scienze non solo aiutano a trovare i colpevoli, ma aiutano anche a provare l’innocenza di chi potrebbe essere accusato ingiustamente.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…