Gas+Fee%3A+ecco+quanto+costa+spostare+ed+utilizzare+le+criptovalute
criptomercatoit
/2022/03/13/quanto-costa-utilizzare-le-criptovalute-commissioni-fee-gas/amp/
Fee e Gas

Gas Fee: ecco quanto costa spostare ed utilizzare le criptovalute

Quanto pagano le persone per usare le criptovalute? Un’occhiata alle commissioni di transazione di Ethereum e delle altre blockchain.

Uno sguardo al costo delle commissioni per utilizzare blockchain diverse e applicazioni decentralizzate come DEX (ovvero exchange decentralizzati).

Analizziamo le entrate totali delle commissioni di transazione per le principali piattaforme blockchain e le applicazioni decentralizzate (DApp).

Criptovalute: commissioni ancora troppo alte

Alcune delle app più popolari di oggi, tra cui Uniswap e SushiSwap, generano più commissioni di transazione rispetto a diverse intere reti blockchain. Questo ci fa capire quanto pagano gli utenti di Ethereum per il gas per effettuare transazioni sulla rete. Ovviamente le transazioni sulle catene a basso costo soprannominate “Ethereum Killer” (Solana, Cardano, Avalanche e così via) costano meno. Questo perché puntano a risolvere proprio quel problema lì.

Ethereum è ancora in cima alla lista per le entrate totali delle commissioni di transazione. Ha generato una media di $13,7 milioni di dollari di commissioni di transazione al giorno nell’ultima settimana.

Scopri le due App di FTX, la miglior piattaforma per custodire criptovalute e fare trading

Questo è più delle 10 piattaforme/applicazioni più grandi messe insieme. Il numero medio di transazioni in 7 giorni sulla rete Ethereum è di 1,15 milioni, secondo etherscan.io.

(fonte: Coinmarketcap)

Nonostante abbia visto un graduale calo del volume degli scambi negli ultimi 3 mesi, Uniswap è al secondo posto, generando una media di $2,5 milioni di commissioni di trading ogni giorno.

Questo è quasi il doppio di quello della rete BNB, nota per le sue commissioni basse. Tuttavia, il numero medio di transazioni negli ultimi 7 giorni sulla rete BNB Smart Chain (BSC) è di 4,8 milioni, oltre 3 milioni in più rispetto alla rete Ethereum.

Commissioni: ecco un po’ di numeri interessanti

Cinque delle prime dieci piattaforme più redditizie sono gli exchange decentralizzati (DEX), inclusi SushiSwap (multi-chain), SpookySwap (Fantom), Trader Joe (Avalanche) e Osmosis (Cosmos IBC).

SpookySwap da solo genera più entrate in commissioni rispetto all’intera blockchain di Fantom, con una media giornaliera di $770.000 pagata dai trader sul DEX, rispetto alla media di $361.000 di Fantom in commissioni di rete.

Fantom è una blockchain basata su DAG (Directed Acyclic Graph) con una forte attenzione alla finanza decentralizzata (DeFi) nel suo ecosistema di applicazioni.
Le commissioni di rete e di protocollo vengono utilizzate per valutare blockchain e protocolli. Per fare questo utilizzano metriche come il rapporto prezzo/utili (P/E) e il rapporto prezzo/vendite (P/S).

Secondo tokenterminal, Ethereum ha un rapporto P/S di 42,36X e un rapporto P/E di 50,25X. Analogamente alle azioni tradizionali, il prezzo è la capitalizzazione di mercato dell’attività. Per le criptovalute viene utilizzata la valutazione completamente diluita (FDV).

Il ricavo annualizzato totale (basato sull’ultima media 30D) viene utilizzato per calcolare il rapporto P/S, mentre il ricavo annualizzato del protocollo viene utilizzato per calcolare il rapporto P/E. In parole povere, le entrate del protocollo sono la quota delle commissioni di transazione (in ETH) bruciate, poiché questo valore viene restituito ai detentori di ETH.

Nel frattempo, le entrate totali includono le entrate del protocollo e la quota delle commissioni di transazione che va ai miners.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago