Qualcuno potrebbe affermare, oggi, che un cambiamento così radicale, almeno in Italia, era previsto in tempi così brevi dall’arrivo delle criptovalute e in particolare del bitcoin nelle nostre vite?
Difficile, se non impossibile, immaginare che tutto questo, almeno nel nostro Paese, sarebbe accaduto così presto.
Indice dei contenuti
E’ notizia recentissima che una società lombarda, la Soluzione Tasse, pagherà a breve i suoi dipendenti in criptovalute, e precisamente in bitcoin. I destinatari della “rivoluzionaria” decisione saranno anche i componenti del personale dirigenziale.
Da notare, che la Soluzione Tasse occupa un ruolo di non poco conto nel mondo della finanza italiana, essendo anche quotata in borsa.
Carta Visa Crypto.com: Cashback fino all’8%, Netflix e Spotify GRATIS, come richiederla
Possiamo allora davvero definirlo un cambiamento epocale? Di certo un avvenimento straordinario, dal momento che è la prima volta che un’azienda italiana abbandona la “strada tradizionale”, per decidere, almeno in parte, per le proprie transazioni interne, di affidarsi alle criptovalute.
Una decisione, però, che ascoltando il parere degli esperti, non dovrebbe sorprendere più di tanto. Una strategia, quella dell’azienda Soluzione Tasse, che in fondo era stata annunciata.
Il passaggio dalla cosiddetta valuta fiat, agli stipendi in criptovaluta, deve comunque far riflettere. E in tal senso è bene comprendere cosa sta accadendo anche in seno all’economia italiana, in un momento per altro geopolitico globale delicatissimo che non può non influenzare anche la nostra finanza nazionale.
Le valutazioni di Soluzione Tasse, tramutatesi poi in azione concrete, sono in linea comunque con il piano operativo previsto.
Del resto gli uomini di Soluzione Tasse avevano già reso nota l’intenzione di spostare parte della propria tesoreria in crypto asset, seguendo l’esempio di grandi compagnie Usa quali Coinbase, Tesla e MicroStrategy.
La decisione comunque è presa ed è di fatto una realtà. Soluzione Tasse permetterà ai propri dipendenti di essere retribuiti in bitcoin, anche se di fatto gli stipendi, continueranno a essere “nominati” in euro.
Nexo: come ricevere 25$ in Bitcoin e mettere a rendita le criptovalute ai migliori tassi
Del resto, le parole di Gianluca Massimi Rosati, fondatore ed amministratore delegato di Soluzione Tasse, non devono lasciare spazio a dubbi.
«Abbiamo sempre percorso la strada dell’innovazione. Ed è in atto, da parte nostra, una vera e propria evoluzione per quanto riguarda i pagamenti. Tutto questo non può che apportare benefici alle Piccole e Medie Imprese».
Del resto, Rosati non nasconde il fatto che sarà il primo a ricevere la “nuova retribuzione” in Bitcoin dal 10 marzo. C’è da capire se, nei prossimi tempi, saranno adottate anche altre criptovalute, incluse le stablecoin ancorate al dollaro statunitense, quali Tether o USD Coin.
E’ importante chiedersi, a questo punto, cosa ne pensano i dipendenti.
La maggior parte è convinta che il passaggio chiave verso il futuro è stato delineato, e nel settore economico nazionale è significativo il fatto che Soluzione Tasse si ponga come una sorta di capostipite per il cambiamento, un cambiamento epocale.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…