Mining+illegale%3A+scoperto+il+colpo+da+%24800.000%2C+scattano+le+manette
criptomercatoit
/2022/03/10/mining-illegale-in-cina/amp/
mining

Mining illegale: scoperto il colpo da $800.000, scattano le manette

La polizia trova un impianto di mining illegale nei pressi di stazioni di ricarica di auto elettriche in Cina. Scopriamo i dettagli.

Un’operazione di mining illegale è stata interrotta nella città cinese di Guangzhou, con 190 impianti professionali del valore di $800.000 sequestrati dalla polizia.

Gli impianti minerari erano nascosti dietro una recinzione, quindi una porta chiusa a chiave. Si stima abbiano consumato più di 90.000 kWh di elettricità.

Secondo i media locali, le macchine erano nascoste in una stazione di ricarica per veicoli elettrici. Tutto questo nella speranza di eludere il rilevamento a causa dell’elevata quantità di energia già utilizzata.

Gli agenti hanno superato una recinzione e successivamente una porta chiusa a chiave, e si sono immediatamente trovati davanti all’incredibile scoperta.

Un rapporto sull’incidente ha aggiunto che il mining di criptovalute si traduce in “un grande consumo di energia ed emissioni di carbonio, un basso contributo all’economia nazionale e un effetto trainante limitato sullo sviluppo industriale e sul progresso scientifico e tecnologico“.

Mining di criptovalute: non è di per sé illegale, ma…

La Cina ha da tempo una visione debole delle criptovalute, quindi anche del mining.

A maggio 2021 il paese ospitava il 70,9% dell’hashrate totale della rete Bitcoin. Una drammatica repressione ha portato molti minatori a chiudere i negozi e a spostare le loro operazioni altrove.

Gli Stati Uniti sono ora il paese con la quota maggiore di hashrate, seguiti dal Kazakistan. Un certo numero di stati hanno cercato di corteggiare le imprese con politiche favorevoli e bassi costi dell’elettricità. Tra questi segnaliamo il Texas.

Nonostante la Cina abbia promesso di punire i minatori che continuano a operare illegalmente, i rapporti suggeriscono che molte operazioni continuano sottoterra.

Carta Visa Crypto.com: Cashback fino all’8%, Netflix e Spotify GRATIS, come richiederla

Mining illegale e furto di elettricità: problemi in crescita

L’estrazione di bitcoin è un’attività ad alta intensità energetica e in tutto il mondo il furto di elettricità è stato un problema crescente.

Secondo la compagnia di servizi pubblici della Malesia, il furto di elettricità ammonta ad un valore di 550 milioni di dollari in un periodo di tre anni e solo ad opera di 18 persone. Solo nel 2021 ci sono stati 7.209 casi che hanno coinvolto il mining illegale di Bitcoin.

Tenaga Nasional sta tentando di reprimere questo problema proponendo una tariffa speciale per i minatori BTC e incoraggiandoli a fare domanda per utilizzare l’elettricità legalmente.

Il furto di elettricità non è l’unica preoccupazione. Gli operatori temono che ciò potrebbe rendere gli alimentatori molto meno affidabili per i consumatori di tutti i giorni, se lasciati correre senza sosta.

I precedenti

Questo è notevolmente diverso dall’approccio utilizzato in precedenza dalle autorità malesi. Lo scorso giugno la polizia ha rilasciato un video che mostrava più di 1.000 impianti illegali schiacciati da un rullo compressore.

L’anno scorso, la polizia in Inghilterra pensava di avere a che fare con una piantagione di cannabis.

Era stato chiesto agli agenti di indagare su una allaccio non autorizzato alla fornitura di elettricità. Invece della marijuana, i poliziotti hanno trovato un impianto illegale di mining di Bitcoin, completo di 100 macchine.

Un drone della polizia aveva in precedenza raccolto grandi quantità di calore emanate dall’edificio in una zona industriale nelle West Midlands. Questo è ciò che ha fatto insospettire le autorità incaricate.

Questi sono i motivi per cui molti paesi stanno pensando di regolamentare questa attività, per renderlo un asset a favore delle finanze interne.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago