Biden+apre+alle+criptovalute+e+Bitcoin+si+impenna%2C+cosa+%C3%A8+successo
criptomercatoit
/2022/03/09/stati-uniti-biden-ordine-introduzione-criptovalute/amp/
News

Biden apre alle criptovalute e Bitcoin si impenna, cosa è successo

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si appresta a firmare un ordine esecutivo riguardo le strategie economiche riguardo le criptovalute

Secondo quanto riportato da Bloomberg, entro questa settimana il presidente americano Joe Biden firmerà un importante ordine esecutivo. Una normativa cioè che metterò in campo tutte le strategie intraprese dal governo degli Stati Uniti sulle criptovalute.

Tutte le agenzie federali governative sono chiamate a rapporto per esplorare nel più breve tempo possibile tutte i potenziali cambiamenti normativi riguardo. Ad esempio, la sicurezza nazionale anche l’impatto sull’economia delle attività digitali.

La preoccupazione degli Stati Uniti è che alcune aziende o individui russi possano sfuggire alle sanzioni attraverso l’utilizzo di piattaforme o exchange di criptovalute.

Carta Visa Crypto.com: Cashback fino all’8%, Netflix e Spotify GRATIS, come richiederla

Biden firma l’ordine sulle criptovalute

L’ordine esecutivo era già in cantiere dallo scorso anno ma adesso la pressione dell’industria si fa sentire e soffia sul collo di Biden. Il quale è costretto ad accorciare i tempi di una legislazione normativa del mondo degli asset digitali.

Si è smosso un gran polverone negli Stati Uniti da quanto la notizia del ban delle criptovalute imposto alla Russia ha fatto il giro del mondo. Il Consiglio di Sicurezza e il Dipartimento del Tesoro americano sono impegnati a trattare con tutti gli exchange di criptovalute riguardo la paura che i russi possano “nascondere” i propri risparmi nelle criptovalute.

Allo stesso tempo quattro senatori, capitanati dalla senatrice del Massachussets Elizabeth Warren, stanno facendo pressione alla segretaria del tesoro Janet Yellen riguardo le manovre da utilizzare per evitare l’aggiramento delle sanzioni da parte dei russi.

Il conflitto in Ucraina e le relative sanzione imposte alla Russia, a tutti i cittadini russi, dovrebbe anche far riflettere circa la “decentralizzazione” di bitcoin e delle criptovalute in generale.

Al di là dell’aspetto puramente geopolitico della questione, che spesso sfocia in partitismi troppo polarizzati. Le sanzioni richieste e imposte dagli Stati Uniti attraverso il benestare di tutti gli exchange di criptovalute preoccupa tutte quelle persone che hanno sempre visto in Bitcoin, non un mero strumento di guadagno. Ma una reale possibilità economica distaccata da ogni tipo di organizzazione governativa.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago