Finalmente+svelato+il+mistero+della+mega+truffa+di+The+Dao+del+2016
criptomercatoit
/2022/03/05/svelato-mistero-the-dao/amp/
Criptovalute

Finalmente svelato il mistero della mega truffa di The Dao del 2016

Lei si chiama Laura Shin ed è una delle giornaliste più esperte al mondo di criptovalute. Di recente, una sua inchiesta ha fatto emergere novità importanti su una truffa avvenuta nel mondo delle cripto nel lontano 2016.

Non c’è solo da gioire per i guadagni astronomici che le criptovalute hanno portato nel mondo della nuova finanza e dei suoi fortunati investitori.

Truffa The Dao 2016: l’inchiesta della giornalista Laura Shin

La brava Laura Shin, di recente, in uno dei suoi tanti articoli, ha portato alla luce i residui dubbi su quanto accaduto nel 2016.

Si tratta di una truffa messa in atto dal popolare gruppo “The Dao”, con quel famoso hack che permise a un “rider” di scappare, in senso ovviamente figurato, con la bellezza di 3,6 milioni di Eht. Stiamo parlando, nei fatti, di un valore incredibile di circa 9,4 miliardi di dollari.

Iscriviti subito ad FTX con questo link per avere uno sconto sulle commissioni per sempre

Il famoso hack del 2016

Ma in termini di new economy cosa sarebbe un hack? Non è altro che una azione di violazione di un determinato sistema o programma da parte appunto di un hacker.

Secondo quanto rivela l’abile Laura Shin, nelle sue inchieste, e da tutto questo dovrebbe venire fuori anche un libro, nel 2016, apparentemente, l’hack fu messo in atto da Toby Hoenisch.

La programmatrice è nota per aver creato il celebre sistema TenX, un progetto di carte di debito crittografiche che ha raccolto circa 80 milioni di dollari.

Il suo rapporto rileva che il valore dei token di questo progetto è salito nel tempo a $ 535 milioni prima di crollare a $ 11 milioni al momento della scrittura.

The Dao e il furto di Ether

Ma cosa è accaduto esattamente? Il totale di ETH rubati all’interno del progetto, in questo attacco, al momento della scrittura, vale ben 11 miliardi di dollari. Ma dopo che The Dao è stato preso di mira, il valore della criptovaluta rubata è sceso a 100 milioni di dollari, cifra non certo esigua.

Cerchiamo di capire bene, per i meno esperti di new economy, che cosa è accaduto esattamente. Chi è The Dao, in che modo è entrato a che fare con il mondo di Ethereum.

Stiamo parlando di un’organizzazione autonoma decentralizzata, chiamata appunto The Dao, fondata nel 2016 proprio sulla blockchain di Ethereum.

Si tratta, per intenderci, di organizzazioni digitali che emettono sul mercato token che i membri possono acquistare.

Il Dao non ha fatto altro che raccogliere 150 milioni di dollari in Ether, ma a causa delle vulnerabilità del codice sottostante, il Dao è stato violato e sono stati rubati ben 3.6 milioni di ether, corrispondenti a 9 miliardi di dollari.

Ethereum ed Ethereum classic: che succede?

E’ avvenuta la cosiddetta “hard fork” sulla blockchain di Ethereum, ma non tutti i componenti del Dao erano d’accordo.

Alla fine oggi ci sono due blockchain di Ethereum: Ethereum e Ethereum classic.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago