Staking+di+Polkadot%3A+come+si+fa+e+come+capire+se+%C3%A8+un+buon+investimento
criptomercatoit
/2022/03/05/staking-polkadot-conveniente-oppure-no/amp/
DeFi

Staking di Polkadot: come si fa e come capire se è un buon investimento

Polkadot è attualmente tra le prime 15 criptovalute più capitalizzate, vediamo se lo staking su questa blockchain risulta conveniente.

Quando parliamo di investire in Polkadot è essenziale comprenderne lo scopo e le funzioni. La criptovaluta DOT svolge un ruolo cruciale nella blockchain di Polkadot.

Per avere un giudizio completo sulle prestazioni dello staking di Polkadot bisogna necessariamente confrontarlo con altre piattaforme ed altre criptovalute. Immergiamoci subito!

Staking di Polkadot: ecco come guadagnare

Gli utenti che possiedono e mettono in staking DOT ottengono la possibilità di votare sugli aggiornamenti della rete. Ogni voto è proporzionale alla quantità di criptovaluta DOT che un utente ha messo in staking. Lo staking di DOT produce circa il 10% di rendimenti annuali sugli exchange di criptovalute.

Per incentivare lo staking, Polkadot premia gli utenti con DOT appena creati in base al numero di token che hanno messo in staking. La blockchain di Polkadot ha quattro ruoli principali di consenso e tutti ricevono ricompense.

Questi sono:

  • Validators (Validatori): coloro che rendono sicura la catena principale mettendo DOT in staking e convalidando le transazioni.
  • Nominators (Nominatori): proteggono la catena selezionando un elenco di validatori affidabili.
  • Collectors (Collezionisti): Raccolgono le transazioni dagli utenti e forniscono prove per i validatori che le convalidano.
  • Fishermen (Pescatori): monitorano il comportamento della rete e segnalano le attività sospette ai validatori.

Lo staking è uno dei tre usi principali del token DOT oltre alle transazioni finanziarie di base per la governance e il bonding. Le parachain all’interno della rete Polkadot sono blockchain pubbliche, blockchain private o altre fonti di dati.

I dati nelle parachain sono accessibili tramite nodi specializzati e inviati a Polkadot, in modo simile a come funzionano gli oracoli decentralizzati. Le parachain vengono attivate mettendo in staking ​​DOT e rimosse da Polkadot rimuovendo questi token dallo stake.

Dove comprare il token DOT di Polkadot

Il token DOT di Polkadot è disponibile su una moltitudine di exchange. I principali sono:

Ma quindi lo staking di DOT è un buon investimento?

I profitti medi di staking per DOT sono di circa il 10% annuo. Tuttavia, i rendimenti dipendono dalle prestazioni del pool, dalle modifiche della rete, dagli importi puntati, dalle richieste e dall’offerta.

Tuttavia lo staking DOT è meno complesso del mining di criptovalute. Ciò significa che lo staking è più adatto ai principianti e i suoi rendimenti dipendono meno dal tuo input (in termini di convalida di una transazione).

Quindi la risposta alla domanda è che dipende dal profitto che intendi realizzare e da quanto sei disposto a mettere in staking.

I rischi e i limiti di Polkadot

Polkadot è un progetto considerevolmente sicuro, che è riuscito a superare sfide significative durante la sua breve vita. Questa è una vera testimonianza della serietà del team e della community che c’è dietro.

Tuttavia come per ogni progetto ci sono alcuni rischi associati. Primo tra tutti, non è semplicissimo da utilizzare. La blockchain di Polkadot sembra porre meno enfasi sull’esperienza dell’utente ed è diventata un po’ troppo complessa.

Il suo meccanismo di consenso ibrido governato dalla community è un’altra potenziale debolezza. Nonostante le migliori intenzioni, i possessori di criptovalute Polkadot non sempre sanno cosa è meglio per la rete in generale.

Un altro rischio riguarda il denaro, e in particolare l’allocazione dei token DOT di Polkadot. Una parte sostanziale degli investimenti nel progetto proviene dalla Cina, in particolare da farmer cinesi. Molti appassionati di criptovalute si chiedono cosa significhi questo approccio per il futuro di Polkadot e come questo possa influire sugli holder di DOT.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago