Unione+Europea%3A+non+ci+sar%C3%A0+nessun+ban+di+Bitcoin%2C+ecco+perch%C3%A8
criptomercatoit
/2022/03/04/bitcoin-parlamento-europeo-ban-proof-of-work/amp/
News

Unione Europea: non ci sarà nessun ban di Bitcoin, ecco perchè

Il Parlamento Europeo si è espresso negativamente sulla proposta di vietare tutte le criptomonete legate alla Proof-of-Work.

Il voto che era previsto per lunedì riguardo al divieto di utilizzo di criptovalute basate sulla Proof-of-Work stato rinviato a data da destinarsi.

Una versione aggiornata della legislazione MiCA (Markets in Crypto Assets) sembra togliere il divieto di utilizzare Bitcoin (BTC) o altre criptovalute che si basano sulla blockchain proof-of-work pensato dalla nuova proposta di legge.

La proof-of-work è quel tipo di algoritmo di consenso che permette di confermare le transazioni e creare nuovi blocchi nella blockchain, famoso per essere utilizzato soprattutto da Bitcoin.

Iscriviti subito a ByBit e ottieni fino a $500 di BONUS di benvenuto!

L’Unione Europea contro Bitcoin e criptovalute

Secondo quanto riferito da Coindesk, il Parlamento Europeo si era trovato concorde nel vietare i cripto asset che si basavano sulla proof-of-work, in quanto non più sostenibili dal punto di vista dell’impatto ambientale.

Questi divieti sarebbero dovuti essere stati applicati da gennaio 2025 ma i parlamentari dell’Unione Europea hanno rinviato a tempo indeterminato il voto. La data era prevista per lo scorso 28 febbraio.

La proposta di legge non è stata accolta da entusiasmo e, anzi, si sono presto alzate diverse polemiche visto l’attacco diretto al padre di tutte le criptovalute. Stefan Berger, il membro del Parlamento Europeo che era incaricato di proporre la legge, ha spiegato le sue intenzioni in una dichiarazione rilasciata a CoinDesk.

Deve essere chiaro che il rapporto MiCA non è un divieto de facto di bitcoin“, ha voluto sottolineare Berger.

In ogni caso, lo scorso martedì lo stesso Berger ha annunciato che il paragrafo che vietava gli asset che utilizzano la proof-of-work è stato eliminato dalla proposta di legge. Nonostante siano stati ripresi i colloqui sulla questione, nessuna data certa è stata ancora fissata.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago