Una storia che ha dell’incredibile quella del 19enne che è stato capace di inventare e adoperare una tecnologia avanzata in grado di tracciare costantemente i movimenti del jet privato di Elon Musk.
Elon Musk, da un po’ di tempo, non può più dormire sonni tranquilli. Proprio non se lo aspettava che un 19enne genio dell’informatica fosse in grado di inventare una tecnologia in grado di tracciare costantemente il suo jet privato.
Da qualche tempo, l’account twitter @ElonJet mette nella condizione tutto il mondo, ci sono già 88mila followers, di conoscere esattamente tutti i movimenti, ovvero partenze, percorsi e atterraggi, dell’aereo privato di proprietà del magnate delle cripto.
Indice dei contenuti
Quest’ultimo, stando a fonti autorevoli, avrebbe rintracciato il ragazzo chiedendogli senza mezzi termini di smetterla.
Sembra davvero un teen movie degli anni 80, quando il classico nerd americano, tutto inventiva e occhialoni, riusciva ad entrare addirittura nel computer dei servizi segreti statunitensi.
Il ragazzo, la cui identità non è stata palesata al pubblico, sarebbe stato in grado con altri account twitter, abbinati alla medesima tecnologia, di controllare i movimenti dei jet privati di altri personaggi dello spettacolo come Tom Cruise e Oprah Winfrey.
Non è stato difficile per Elon Musk risalire all’identità del ragazzo. A questo punto gli avrebbe offerto senza mezzi termini 4500 euro per chiudere l’account. «Non posso correre il rischio che un pazzo mi spari, gli avrebbe detto il magnate».
L’adolescente sa bene che l’offerta è stata decisamente bassina e allora avrebbe rilanciato chiedendo 45mila euro. Per ora Elon Musk avrebbe preso tempo.
«Devo pagarmi il college e potrei comprare un’auto nuova, gli avrebbe detto il ragazzo», altro che nerd degli anni 80.
Nel frattempo, in pieno tempo di conflitti, con la crisi Russia-Ucraina che incombe, il genio dell’informatica, sempre secondo i bene informati, avrebbe concentrato la sua attenzione sugli aerei privati degli oligarchi russi.
Il nuovo account da lui creato si chiama Russian Oligarch Jets. L’intento ci pare chiaro, il medesimo. L’adolescente invadendo la “privacy” di super miliardari, arriverebbe a chiedere un congruo premio in denaro per smettere di tracciare gli aerei privati.
Il ragazzo sul suo account avrebbe già reso noti i movimenti dei jet dei più importanti personaggi della finanza russa, vicini a Vladimir Putin.
Ricordiamo che molti miliardari russi, di stanza ad esempio nel Regno Unito, come il patron del Chelsea, sono stati costretti a lasciare Londra.
Lo scopo della comunità internazionale è quello di minare le forze russe, con sanzioni e provvedimenti che convincano Putin a desistere dai suoi bellicosi intenti.
Molti miliardari russi, così, avrebbero spostato i propri jet e i propri yacht in nazioni come Montenegro e Maldive, con l’obiettivo di non perdere i loro beni.
Oligarch Jets sarebbe da giorni sulle tracce di Roman Abramovich, il cui jet privato, dopo l’addio forzato a Londra e al Chelsea, si sarebbe diretto ai Caraibi.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…