Cos%26%238217%3Bhanno+in+comune+Cosmos+e+i+Lego%3F+Scoprilo+qui%21
criptomercatoit
/2022/02/27/cosmos-account-interchain/amp/
Analisi fondamentale

Cos’hanno in comune Cosmos e i Lego? Scoprilo qui!

Gli account interchain portano l’interoperabilità di Cosmos, l’internet delle blockchain, al livello successivo. Vediamo come si sta evolvendo l’ecosistema.

Gli account interchain sono qui. E hanno il potere di elevare l’ecosistema Cosmos a un livello completamente nuovo, aumentando l’interoperabilità tra le catene abilitate per IBC (inter blockchain communication protocol) e portando la componibilità alle transazioni Interchain.

In questo articolo, daremo un’occhiata all’ultima implementazione del protocollo di comunicazione IBC e al significato di questa nuova funzionalità.

La DeFi si sta muovendo sempre più interchain

Con l’esplosione della DeFi fino all’attuale livello, mai prima d’ora l’interoperabilità è stata così necessaria. Le commissioni del gas su Ethereum hanno raggiunto oltre i $200 per transazione e le centinaia di dApp DeFi costruite sulla catena hanno lottato per aumentare il throughput e la scalabilità.

Di fronte a tali limiti, la DeFi ha iniziato a cercare soluzioni alternative di ridimensionamento di layer 1, come layer 2 e sidechain. Queste innovazioni comportano significativi compromessi in termini di decentralizzazione e sicurezza.

IBC è stato progettato come pietra angolare del whitepaper originale di Cosmos, attorno alla visione a lungo termine di un futuro multi-chain. La versione iniziale di IBC consente alle catene Cosmos indipendenti di connettersi e di effettuare transazioni mantenendo la propria autonomia. A 10 mesi dal suo lancio, 38 catene hanno già aderito alla #IBCGang, effettuando oltre 9,3 milioni di transazioni in un periodo di 30 giorni. La prossima iterazione di IBC, Interchain Accounts, è pronta a portare l’interoperabilità di Cosmos al livello successivo.

La componibilità su Cosmos

La DeFi si è sviluppata così rapidamente anche grazie alla sua componente intrinseca di componibilità. In un sistema componibile, elementi possono interagire, essere rimescolati, uniti o disgiunti un po’ come i Lego. Proprio come un pezzo Lego, un particolare protocollo può essere ottimizzato, consentendo la reciproca innovazione e comunicazione. Con queste caratteristiche, l’innovazione può essere implementata facilmente, senza aggiornamenti significativi.

Su Ethereum o ecosistemi simili le applicazioni devono rinunciare alla loro sovranità e sono soggette ai vincoli e alla governance del layer 1 su cui sono costruite. Utilizzando IBC come protocollo, su Cosmos le blockchain rimangono interamente sovrane, pur ottenendo l’interoperabilità. In altre parole, la componibilità introdotta da Interchain Accounts non toglie i vantaggi delle blockchain specifiche dell’applicazione.

Charly Fei, Product Lead IBC presso Interchain Gmbh, ha spiegato: “L’abilitazione della componibilità in IBC consente di implementare l’innovazione in applicazioni distinte senza dover aggiornare l’intera Interchain, fornendo un modello di innovazione più scalabile che preserva la compatibilità. Gli account Interchain consentiranno tutto il meglio delle applicazioni componibili e una solida progettazione di sistema. Questi aspetti sono fondamentali per la crescita esplosiva della DeFi attraverso l’interchain.

La crescita di Cosmos

Cosmos Hub, Sommelier e Osmosis saranno tra i primi a implementare il modulo Interchain Accounts nelle loro catene, aprendo la strada alla fase successiva dell’interoperabilità Cosmos. Cosmos Hub, in particolare, prevede l’implementazione dell’aggiornamento del modulo Interchain Accounts nell’ambito dell’aggiornamento Theta entro il primo trimestre del 2022, in attesa dell’approvazione della governance.

Naturalmente, tutte le applicazioni e i protocolli che avranno successo con IBC attireranno più utenti verso Cosmos, a vantaggio dell’intero ecosistema e renderanno la DeFi un’esperienza più coinvolgente e gratificante per tutti. Un altro passo per Cosmos verso l’adozione di massa

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago