Gli+exchange+centralizzati+%28CEX%29%3A+perch%C3%A9+dovresti+%28o+non+dovresti%29+utilizzarli
criptomercatoit
/2022/02/27/cosa-sono-exchange-centralizzati-cex-pro-contro/amp/
CEX

Gli exchange centralizzati (CEX): perché dovresti (o non dovresti) utilizzarli

Gli exchange centralizzati sono uno degli strumenti più utilizzati nel mondo delle critpovalute, permettendoci di interfacciarci ad esso.

Molti li utilizzano senza sapere cosa siano, altri pensano che siano entità astratte. La verità è che li stiamo usando quotidianamente e sono un pilastro portante del mondo cripto.

Gli exchange centralizzati (CEX) sono organizzazioni che coordinano il trading di criptovalute su larga scala, utilizzando un modello di business simile agli exchange di asset tradizionali come le borse valori.

Cosa sono gli exchange centralizzati

Gli exchange sono essenzialmente dei mercati. Sono utili quando un gran numero di persone può cercare contemporaneamente di acquistare e vendere lo stesso tipo di asset. Nell’economia tradizionale, le borse famose includono il New York Stock Exchange e il London Metal Exchange. Nel settore delle criptovalute, alcuni noti CEX includono Binance, Coinbase, Crypto.com, Gemini, FTX e Kraken.

Gli exchange di criptovalute centralizzati partecipano direttamente ai mercati tramite le negoziazioni. In genere tengono registri degli ordini digitali, che sono elenchi di ordini di acquisto e vendita aperti, costituiti da volumi e prezzi. Associano acquirenti e venditori e annunciano i prezzi di mercato attuali in base all’ultimo prezzo per cui un asset vende.

I CEX offrono generalmente servizi supplementari, come la custodia di criptovalute. Spesso richiedono che gli utenti depositino le loro risorse crittografiche nello scambio prima che il trading possa avvenire.

Iscriviti a Crypto.com e ricevi subito $25 come BONUS di benvenuto

CEX vs DEX

A partire da febbraio 2022, i CEX sono ancora molto più comuni degli exchange decentralizzati (DEX). Almeno per ora, i CEX rappresentano circa il 95% del trading di criptovalute. Il più grande exchange di criptovalute al mondo è Binance, che è centralizzato sebbene abbia lanciato il proprio DEX. Binance elabora più di 20 miliardi di dollari di transazioni ogni giorno, rispetto a meno dei 2 miliardi per il più grande DEX che attualmente è Uniswap.

Tuttavia, l’affidamento dei CEX a un’entità centrale comporta alcuni svantaggi. Gli exchange centralizzati non rivelano le loro operazioni interne agli utenti, portando a una mancanza di trasparenza che consente pratiche dannose come il wash trading e la manipolazione dei prezzi.

Il fatto che detengano la custodia delle risorse degli utenti rende un exchange centralizzato un obiettivo redditizio per potenziali aggressori.

Problemi tecnici o attacchi coordinati possono portare a significativi tempi di inattività dei servizi CEX, portando alla perdita di opportunità commerciali per i loro clienti. Infine, gli exchange centralizzati rappresentano un facile obiettivo per la censura del governo. Consentendo alle autorità di regolamentazione di congelare e/o sequestrare i fondi degli utenti e costringere le società madri degli scambi a rivelare le informazioni personali dei propri clienti.

Vediamo ora rapidamente quali sono i pro e i contro dei CEX.

Iscriviti subito a ByBit e ottieni fino a $500 di BONUS di benvenuto!

Pro e contro dei CEX

Gli exchange centralizzati sono spesso il primo punto di contatto che la maggior parte delle persone ha con il mondo delle criptovalute, e ha senso. Gli utenti possono scambiare fiat con criptovalute sotto un’interfaccia semplificata e non intimidatoria. Molti dei più grandi nomi degli CEX hanno collegato con successo persone comuni a concetti e progetti altamente complessi.

Pro degli exchange centralizzati

  • Liquidità: liquidità costantemente elevata
  • Volumi: gli exchage centralizzati rappresentano ancora la stragrande maggioranza del volume degli scambi di criptovalute
  • Velocità: le elevate velocità di transazione sui CEX contribuiscono a migliorare le esperienze degli utenti e consentono tipi di scambi complessi

Contro degli exchange centralizzati

Ironia della sorte, molti degli stessi fattori che contribuiscono ai vantaggi di un exchange centralizzato contribuiscono anche agli svantaggi.

  • Custodia: affidare ad un CEX  le tue chiavi private significa che non controlli completamente il tuo denaro.
  • Sicurezza: poiché detengono un gran numero di risorse, gli exchange centralizzati sono un obiettivo primario per gli hacker.
  • Manipolazione: diversi exchange centralizzati sono stati accusati di manipolare il mercato e di condurre insider trading, volume falso e manipolazione dei prezzi.

Gli exchange centralizzati sono ben lontani dall’essere perfetti. Tuttavia è da riconoscere il loro grande sforzo nel migliorarsi giorno per giorno. Sia sul lato sicurezza che sui nuovi prodotti e servizi offerti. Alcuni obietteranno dicendo che questi exchange remano contro il principio di decentralizzazione delle criptovalute. Ma siamo ancora agli inizi di questo immenso mondo e dei compromessi, ogni tanto, devono essere fatti.

Published by
Riccardo Callino

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago