Il+mercato+russo+va+a+picco%2C+cosa+succeder%C3%A0+a+Bitcoin+e+criptovalute
criptomercatoit
/2022/02/26/russia-crollo-borsa-mercato-bitcoin-criptovalute/amp/
News

Il mercato russo va a picco, cosa succederà a Bitcoin e criptovalute

Un’altra settimana nera per il mercato azionario russo che perde un ulteriore 13%, a seguito di una delle settimane peggiori degli ultimi anni

Non è un buon periodo per il mercato azionario russo che in soli 4 mesi ha perso oltre un terzo del valore delle proprie azioni. Tutto mentre nuovi problemi affliggono la presidenza di Putin.

È stato sicuramente uno dei più grandi sell-off della storia recente e le cose non sono destinate a migliorare poiché anche l’Inghilterra si schiera contro la Russia, dichiarando che quest’ultima sarà tagliata fuori sia dalla sterlina che dal dollaro se continua la sua avanzata in Ucraina.

Il primo ministro britannico, Boris Johnson, è stato molto diretto:

“Bloccheremo le aziende russe che hanno accordi con i mercati del Regno Unito e, con l’aiuto dei nostri amici degli Stati Uniti, non permetteremo più loro di commerciare in sterline e dollari. Sarà un colpo molto, molto duro”.

Criptovalute: la salvezza della Russia

In questi giorni si è visto un leggero rialzo del valore di bitcoin e in molti vedono in questo pump una corsa alle criptovalute da parte delle aziende russe che non vogliono vedere perdere i loro guadagni.

Nonostante l’arma di bitcoin risieda appunto nel suo utilizzo universale e decentralizzato, la conversione in valuta FIAT potrebbe essere un problema difficilmente superabile per tutte quelle aziende. Ma anche privati cittadini, che non vorrebbero veder persi i propri risparmi ma che devono ancora fare i conti con il pagamento di bollette o multe in valuta FIAT.

Tante sono state le richieste da parte di vari Paesi di introdurre delle sanzioni alla Russia di Vladimir Putin. Quest’ultimo ha richiesto che paesi come la Polonia e la Repubblica Ceca non possano essere annesse alla NATO, richiamando i trattati stipulati nel 1997 tra NATO e Russia in cui si delineavano i confini e la politica di questi paesi.

Putin ha inoltre richiesto lo sgombero delle truppe NATO e statunitensi dai confini di Bulgaria e Romania, oltre che della Polonia e della Repubblica ceca.

Punire o non punire la Russia?

Il problema di intraprendere azioni severamente punitive per tutte le aziende russe che operano nel Regno Unito o in America non è da poco. Non si possono semplicemente escludere le aziende russe dal mercato globale per poi farle tornare in un secondo momento. Almeno non senza aspettarsi un crollo di almeno il 60% del valore di quelle azioni.

A conti fatti, però, il peso del commercio della Russia all’interno dell’Unione Europea è dell’1%. È chiaro che una chiusura del mercato azionario per le aziende russe sarebbe una tragedia principalmente per quest’ultime e Putin non sembra esserne preoccupato.

Ecco che entrano in gioco le criptovalute che potrebbero essere l’ancora di salvezza di molte aziende e privati cittadini russi. Nel caso l’economia della Russia dovesse crollare, l’utilizzo di bitcoin potrebbe salvare i risparmi di molti e, di conseguenza, farne anche aumentare il prezzo sui mercati finanziari.v

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago