FTX%3A+nuovo+accordo+miliardario%2C+si+punta+al+mercato+del+lusso
criptomercatoit
/2022/02/26/ftx-partnership-lauren-platt-beni-lusso/amp/
News

FTX: nuovo accordo miliardario, si punta al mercato del lusso

L’imprenditrice Lauren Remington Platt è stata nominata capo della global luxury partnerships, una posizione appena creata dall’exchange FTX

Lauren Remington Platt è un’imprenditrice con una carriera decennale alle spalle nel mondo della moda e della bellezza con affiliazioni e partnership nel corso degli anni del calibro di marchi come Saks 5th Avenue, Vogue, Micael Kors.

Il CEO di FTX si è dichiarato entusiasta della partnership con Platt: “Siamo felicissimi che sia Lauren a guidare il nostro salto nel mondo del marketing delle partnership di lusso. Grazie alla sua ricca esperienza nel campo della moda e del lusso sarà una componente essenziale per la nostra crescita nelle partnership e nel branding”.

Platt sarà il filo che legherà il mondo dell’alta moda di lusso con la crittografia del Web3. Grazie all’introduzione di nuovi metodi di pagamenti (in criptovaluta s’intende), autenticazione dell’arte digitale e dei beni di lusso in NFT e tanto altro, Patt assicurerà un ounto di contatto fra questi due mondi lavorando con FTX.

FTX, la moda e la partnership con Platt

Il mondo della moda è solo l’ultimo dei traguardi raggiunti da FTX tra le sue mire espansionistiche, con la creazione di una divisione per il gaming su blockchain e tanto altro.

Grazie alla collaborazione di Platt, FTX prevede di riuscire a capitalizzare circa 300 miliardi di dollari dai beni di lusso. Il mercato dei beni di lusso e dell’alta moda è destinato a crescere nei prossimi anni e sarà sempre più intrecciato con l’universo cripto.

Iscriviti subito ad FTX con questo link per avere uno sconto sulle commissioni per sempre

Dopo la pandemia, anche le persone meno avvezze hanno cominciato con gli acquisti online per la prima volta e il passo ad esperienze digitali nel metaverso sarà piuttosto breve. Grandi aziende della moda e della bellezza come L’Oreal, Kiehl’s Pink, Dermablend, Victoria’s Secret, hanno già depositato i loro marchi per poter vendere le proprie collezione sotto forma di NFT nel metaverso.

Il problema è che solo una piccola percentuale di donne si sente sicura nell’investire nel mondo cripto. “Solo il 7% delle donne ha investito in criptovalute, e questo porterà non solo problemi legati alla comprensione dell’aspetto finanziario, ma anche a livello sociale”, ha dichiarato Platt.

“Meno del 10% delle donne sente di aver compreso il funzionamento delle criptomonete e questo significa che per loro non ci sarà spazio nelle future opportunità di ricchezza di questa generazione. Dobbiamo fornire alle donne gli strumenti necessari per ritagliarsi un proprio posto all’interno del mondo in ascesa della crittografia.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago