Russia+e+criptovalute%3A+%C3%A8+scontro+totale%2C+ecco+cosa+pu%C3%B2+succedere
criptomercatoit
/2022/02/23/russia-e-criptovalute-e-scontro-totale-ecco-cosa-puo-succedere/amp/
Criptovalute

Russia e criptovalute: è scontro totale, ecco cosa può succedere

Il ministero russo vuole riconoscere il mining di criptovalute come attività commerciale e introdurre tasse sui profitti realizzati.

Mentre il governo russo continua a elaborare un regime normativo per gli asset digitali, un ministro federale ha avanzato una proposta per quanto riguarda l’industria del mining di criptovalute.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato il via libera alla regolamentazione del mining di criptovalute in Russia, proponendo di consentire queste operazioni in aree con “surplus sostenibile nella generazione di elettricità”.

La notizia è stata riferita martedì scorso dall’agenzia di stampa locale Izvestia. Come parte della proposta, il ministero ha suggerito di introdurre tariffe più basse per la creazione di sedi minerarie e data center in specifiche regioni russe, oltre a offrire tariffe energetiche ridotte per tali strutture.

Incubo blackout: crisi energetica e blockchain, gli scenari possibili

Mining di criptovalute in Russia: tra incertezza e profitto

Il ministero vuole stabilire un limite sull’utilizzo dell’energia per l’estrazione mineraria, proponendo di introdurre tassi di energia più elevati per una maggiore spesa energetica. L’autorità deve ancora determinare un importo preciso a questo proposito.

Secondo il ministero, le nuove norme proposte eliminerebbero i rischi di alimentazione insufficiente per gli alloggi, le strutture sociali e altre infrastrutture nelle varie regioni del Paese.

Inoltre, secondo quanto riferito, il ministero ha proposto di riconoscere il mining di criptovalute come attività commerciale e di introdurre tasse sui profitti realizzati dal mining di criptovalute.

Russia: scontro tra governo e banche per la regolamentazione delle criptovalute

L’ultima proposta arriva nell’incertezza sulla regolamentazione delle criptovalute in Russia. Le parti politiche ed economiche continuano a discutere sulla regolamentazione del Bitcoin. Come riportato in precedenza, il ministero delle finanze russo ha sostenuto con forza la regolamentazione delle criptovalute.

La Banca di Russia ha insistito in modo aggressivo nel senso contrario, citando i rischi per la protezione degli investitori. Dopo l’approvazione da parte del governo, l’8 febbraio il governatore della Banca di Russia Elvira Nabiullina ha dichiarato che la banca non sostiene la decisione dello stato e continuerà a opporsi all’adozione delle criptovalute in Russia.

Secondo quanto riferito, il governo e la banca centrale introdurranno un disegno di legge comune per la regolamentazione delle criptovalute entro questo venerdì. Alcune delle principali istituzioni finanziarie sostenute dallo stato in Russia continuano a sostenere l’idea di regolamentare le criptovalute nel paese.

La posizione di Sberbank, una delle potenze economiche russe

Anatoly Popov, vicepresidente del consiglio di amministrazione del colosso bancario russo Sberbank, ha espresso il sostegno della società a regolamentare il settore piuttosto che vietarlo. Le sue parole:

La nostra posizione coincide con la posizione del governo secondo cui le criptovalute dovrebbero essere regolamentate, non vietate. È necessaria una regolamentazione efficace. Questo per consentire ai cittadini e alle organizzazioni di acquistare legalmente le criptovalute, tenendo conto dei meccanismi e della tassazione AML (antiriciclaggio)”

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago