Bitcoin+e+criptovalute%3A+questo+colosso+finanziario+spiazza+tutti
criptomercatoit
/2022/02/21/sequoia-fondo-500-milioni-dollari-criptovalute-bitcoin/amp/
News

Bitcoin e criptovalute: questo colosso finanziario spiazza tutti

La società di investimenti Sequoia ha stanziato un fondo da 500 milioni di dollari per l’acquisto di criptomonete

Dopo un anno più che positivo, Sequoia Capital, la società di venture capital californiana, ha annunciato un maxi investimento da almeno 500 milioni di dollari sulle criptovalute, lo scorso giovedì.

L’investimento dell’azienda si incentrerà principalmente in cripto scambiate su borse di terze parti, da parte del Sequoia Crypto Fund appena creato. Già in passato l’azienda, con la divisione Sequoia Capital Fund, aveva investito in società cripto come FTX Trading e la piattaforma custodial Fireblocks.

L’azienda della Silicon Valley ha già acquistato alcune delle principali criptovalute esistenti, come bitcoin e ether, ma si è anche buttata su due token nati da sartup: lo storage network Filecoin e Deso, token che verrà utilizzato sui social media.

Iscriviti a Crypto.com e ricevi subito $25 come BONUS di benvenuto

Sequoia alla conquista di bitcoin e criptovalute

Il totale degli investimenti designati per l’acquisto di criptovalute non è stato ancora ufficializzato dall’azienda. Solitamente i suoi investimenti variano dai 100.000 ai 300 milioni di dollari, ma questa volta potrebbero anche spingersi oltre.

Shaun Maguire, partner di Sequoia, ha dichiarato al Financial Times che la società avrebbe investito in cripto con una “lente di 20 anni“, evitando il trading quando non strettamente necessario.

Se la pandemia ha portato disagi un po’ ovunque. Così però non è stato nel mondo cripto il quale ha ricevuto un enorme impennata negli ultimi due anni. Paradigm, ad esempio, è una società di investimenti che nel novembre dello scorso anno ha creato un fondo da ben 2,5 miliardi di dollari. Fondi ad uso esclusivo per startup nel settore delle criptovalute.

Anche FTX Trading, l’exchange fondato dal 29enne Sam Bankman-Fried, ha ricevuto uno dei più grandi finanziamenti dell’intero settore cripto collezionando 900 milioni di dollari da investitori privati nel luglio dello scorso anno.

Secondo quanto riportato da CoinGecko si attesta a 2 trilioni di dollari il valore totale delle criptovalute al momento esistenti; l’800% in più del loro valore di soli due anni fa.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago