NFT%2C+utenti+Opensea+messi+in+ginocchio+da+questo+attacco
criptomercatoit
/2022/02/21/opensea-attacco-hacker-furto-nft/amp/
Nft

NFT, utenti Opensea messi in ginocchio da questo attacco

Sabato scorso sono stati rubati NFT per circa $2 milioni di dollari a 32 utenti di Opensea, il marketplace di NFT più grande del mondo.

OpenSea è stato colpito da quello che si sospetta essere un attacco di phishing, con NFT rubati a diversi utenti.

Il marketplace NFT più grande del mondo sta aggiornando il suo smart contract, per garantire che le vecchie inserzioni inattive scadano e impedire che gli oggetti da collezione vengano inavvertitamente venduti a prezzi inferiori.

Proprio questo ultimo aggiornamento potrebbe aver spinto i truffatori a ingannare le vittime inviando e-mail fasulle ai malcapitati, che hanno consegnato il proprio accesso chiavi in mano.

La società di intelligence blockchain Peckshield ha condiviso uno screenshot di un’e-mail sospetta, accompagnata da un fraudolento pulsante “Start”.

Facendo clic su questo collegamento e autorizzando la migrazione, gli hacker hanno avuto accesso ai preziosi NFT dei malcapitati.

Nella tarda serata di sabato, il marketplace di NFT ha twittato:

Stiamo indagando attivamente sulle voci di un exploit associato a contratti intelligenti relativi a OpenSea. Sembra essere un attacco di phishing creato ovviamente al di fuori del sito Web di OpenSea. Non fare clic sui collegamenti al di fuori di http://opensea.io

Il wash trading degli NFT, la regolamentazione può eliminare tutto questo?

Attacco Hacker a OpenSea: ecco cos’è successo

Ieri mattina il CEO dell’azienda ha annunciato che l’incidente è stato causato ad un attacco di phishing e non da eventuali malfunzionamenti del sito Web di OpenSea.

Stiamo lavorando attivamente con i malcapitati per restringere il campo ad una serie di siti Web comuni con cui hanno interagito e che potrebbero essere responsabili del furto“, ha affermato su Twitter. “Un enorme ringraziamento va agli utenti che ci hanno contattato direttamente da telefono.

Il co-fondatore di OpenSea Devin Finzer ha fatto sapere tramite un tweet che l’azienda sta ancora indagando sull’incidente, aggiungendo che quasi certamente si tratta di un attacco phishing.

Finzer ha successivamente suggerito agli utenti interessati di contattare l’azienda tramite il supporto di Twitter.

Il nascente mercato degli NFT è stato mandato in tilt sabato scorso, a seguito di un attacco hacker da milioni di dollarisu OpenSea.

Il The Block conferma che l’hacker ha rubato circa 2 milioni di dollari in asset, che includono NFT popolari come Bored Apes, Azuki e CloneX.

OpenSea, azienda valutata oltre 13 miliardi di dollari, è una delle più grandi piattaforme per il trading NFT. Ha sostenitori importanti del calibro di Andreessen Horowitz Ashton Kutcher.

Come creare, comprare e vendere NFT su Binance in 10 minuti

La preoccupazione degli utenti di OpenSea

Il CEO di OpenSea Devin Finzer ha confermato che si tratta di un attacco di phishing, piuttosto che di una vulnerabilità legata al sito Web dell’azienda. Ha aggiunto che sono state identificate 32 vittime e che l’hacker ha restituito alcuni degli NFT. Sul suo profilo Twitter ha scritto:

So che siete tutti preoccupati. Stiamo conducendo un’indagine a tutto campo. Non eravamo a conoscenza di recenti e-mail di phishing inviate agli utenti, e al momento non sappiamo quale sito Web stia ingannando gli utenti.

L’indirizzo collegato alla truffa conteneva ben 641 ETH, del valore di circa $1,7 milioni al tasso di mercato attuale. Il portafoglio conteneva anche tre dei famosi NFT Bored Ape Yacht Club. Questa vicenda evidenzia l’importanza di controllare sempre ciò che si firma.

In precedenza, c’erano state segnalazioni secondo le quali era stato trovato un exploit nel nuovo contratto di OpenSea, che ha consentito agli aggressori di attingere a wallet non di loro proprietà. L’ultima dichiarazione della piattaforma smentisce queste segnalazioni.

Tra la confusione generale, alcuni utenti di Twitter come @AltcoinPsycho, hanno tentato di alleggerire l’atmosfera con una battuta:

“Sarei preso dal panico per l’intera situazione di OpenSea… se solo i miei NFT avessero valore!”

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago