Apri+subito+%26%238220%3Bil+barattolo%26%238221%3B+dei+centesimi%3A+potresti+trovarci+6+mila+Euro%21
criptomercatoit
/2022/02/21/apri-subito-il-barattolo-dei-centesimi-potresti-trovarci-6-mila-euro/amp/
Curiosità

Apri subito “il barattolo” dei centesimi: potresti trovarci 6 mila Euro!

Chi di noi non ha un barattolo di vetro, un maialino o una scatola dove conserva i centesimi? Monete considerate “inutili”. Ma forse vale la pena controllare, potrebbero spuntar fuori 6 mila Euro.

I centesimini di Euro. Probabilmente sono le monete più odiate al mondo. Piccolissime, senza praticamente un valore degno di tale nome, difficili da maneggiare e riconoscere, soprattutto dagli anziani. I centesimi hanno avuto vita relativamente breve, e fin dall’inizio senza dubbio controversa. Nel 2018 il triste epilogo. Le monete da 1 e 2 cent non sono state più prodotte. Naturalmente circolano ancora gli esemplari che erano stati coniati. Qualcuno di loro sopravvive nei portafogli, negli angoli più remoti delle borse, in fondo ai sacchetti della spesa, e molto probabilmente rinchiusi in barattoli di marmellata riconvertiti a “deposito bancario”.

Ma forse è arrivato il momento di rispolverare tutti gli oggetti sopra elencati, perché al loro interno potrebbe trovarsi 1 centesimo del valore di 6 mila Euro. Pronti per la caccia al tesoro? Via! Ecco quale moneta vale così tanto.

I centesimi preziosi che tutti cercano appassionatamente

Non solo per il valore economico. I collezionisti fanno carte false a prescindere, quando c’è di mezzo c’è una moneta rara. Si tratta di una passione, e anche se in questo caso parliamo di un valore economico di 6 mila Euro, il centesimo oggetto del desiderio vale molto di più su altra scala. Per ritenersi davvero fortunati, bisogna cercare un tipo di centesimo davvero molto particolare: tutto parte da un errore di conio avvenuto nel 2002, che ha prodotto il fantomatico “1 centesimo Mole Antonelliana“, altrimenti detto anche “2 centesimi sbagliati.”

La moneta da 2 centesimi è caratterizzata dal valore impresso in una facciata e nella riproduzione della Mole Antonelliana nell’altra. La moneta da 1 centesimo mostra invece una veduta del Castel del Monte di Andria. Ecco, nel 2002 sono stati coniati per errore ben 7 mila esemplari di 1 centesimo con la Mole Antonelliana. In pratica un ibrido tra 1 centesimo e 2 centesimi. Non appena l’errore fu compreso, le monete vennero distrutte, ma ne rimasero alcune in circolazione.

Ci trova questa moneta ibrida trova davvero un tesoro, è proprio il caso di dirlo, perché vale almeno 6 mila Euro.

Published by
Stefania Guerra

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago