Catge%2C+la+meme+coin+di+Facchinetti%2C+perde+l%26%238217%3B80%25+e+spariscono+i+profili+social%2C+%C3%A8+la+fine%3F
criptomercatoit
/2022/02/18/catge-facchinetti-clone-dogecoin-rugpull/amp/
News

Catge, la meme coin di Facchinetti, perde l’80% e spariscono i profili social, è la fine?

La criptovaluta, precedentemente promossa anche dal noto Francesco Facchinetti, ha perso l’80% in poche ore.

Il fatto che le criptovalute legate ai meme siano un investimenti piuttosto rischioso è una cosa ormai risaputa per chi conosce questo settore. Un dettaglio però getta non poche ombre sulla vicenda.

Purtroppo, però, molte volte gli avvertimenti non bastano e, anche a causa del grande interesse suscitato da alcuni personaggi famosi, progetti come Catge continuano a comparire costantemente nelle notizie di cronaca, quasi sempre per eventi negativi

Francesco Facchinetti, un disastro costato milioni: eppure credevano in lui

Catge, di cosa parliamo

Catge è un progetto nato a metà 2021 sull’onda dell’entusiasmo per le meme coin. Si tratta di un token costruito sulla BNB Chain, utilizzata per le sue bassissime commissioni e per la semplicità con cui è possibile creare progetti.

Grazie all’integrazione con PancakeSwap si può anche effettuare farming della moneta con rendimenti che, stando al sito ufficiale, possono raggiungere il 10000% APR. E’ facile intuire come tali promesse fossero piuttosto impossibili da mantenere.

Nel corso del 2021, però, il token ha attirato l’attenzione di molte persone grazie alla sua veloce crescita, sostenuta anche, tra gli altri, da Francesco Facchinetti. Il personaggio dello spettacolo si era infatti esposto in maniera piuttosto chiara su come credesse nel progetto, nonostante questo non offra nessuna sostanziale novità rispetto ad una miriade di altri token presenti sul mercato.

Molto spesso questo tipo di consigli dati da personaggi famosi portano le persone ad investire più di quanto queste siano disposte a perdere, rimanendo poi con l’amaro in bocca quando le cose non vanno come sperato.

Il profilo Twitter della meme coin non è più online

Nelle ultime 24 ore il profilo twitter del progetto risulta irraggiungibile, non si hanno più notizie degli sviluppatori e il prezzo è crollato rapidamente dell’80%, lasciando la community completamente allo sbaraglio.

Il crollo di Catge avvenuto questa notte

Quello che è successo non è nuovo nel mondo delle criptovalute e prende il nome di rugpull.

Cos’è un RugPull

Un rugpull è una manovra in cui gli sviluppatori di una criptovaluta abbandonano un progetto e scappano con i fondi degli investitori, vendendo a prezzo di mercato la maggior quantità di token possibile in un lasso di tempo molto breve, causando un tracollo drastico.

Secondo una ricerca di Chainanalysis, in totale, le truffe di questo tipo nel settore delle criptomonete sono aumentate dell’81% nel corso del 2021, mentre rappresentavano soltanto il 5% delle truffe del settore fino al 2020.

I progetti in cui il fenomeno si verifica più frequentemente sono, ovviamente, quelli legati a monete sconosciute, dalla bassa capitalizzazione e con poche prospettive future, il cui valore si basa principalmente sull’hype e il passaparola.

Le meme coin, da questo punto di vista, rappresentano l’esempio perfetto di progetti dove questo fenomeno si verifica molto spesso motivo per cui è bene restare molto allerta prima di investire una grande quantità di soldi, specie se i consigli di investimento provengono da personaggi discutibili o, comunque, fuori da questo settore.

Published by
Marco Pellegrino

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago