Il team di F1 di Red Bull firma un accordo di sponsorizzazione da $150 milioni di dollari con il famoso exchange di criptovalute Bybit.
Il team di Formula 1 appartenente a Red Bull, il noto produttore di bevande energetiche, ha firmato un accordo di sponsorizzazione da 150 milioni di dollari con l’exchange di criptovalute Bybit.
L’accordo pluriennale è “il più grande sforzo che un exchange di criptovalute abbia mai intrapreso nello sport internazionale in un singolo anno“, ha affermato la società in un comunicato stampa mercoledì.
L’accordo vale $50 milioni all’anno per un periodo di tre anni, portando il totale a $150 milioni, ha detto a CoinDesk un referente molto vicino alla questione.
Indice dei contenuti
In base all’accordo, Bybit entrerà a far parte del team Oracle Red Bull come partner principale del team, proprio dietro al principale partner IT Oracle, secondo il comunicato stampa.
Bybit lancerà anche il fan token per il team di Formula 1, aiutando il club a far crescere le sue risorse digitali, supportando al contempo l’iniziativa di educazione alle criptovalute di Bybit.
Iscriviti subito a ByBit e ottieni fino a $500 di BONUS di benvenuto!
L’exchange sarà anche partner dell’incubatore tecnologico del team, il che significa che lavorerà su una serie di progetti per educare la conoscenza e la consapevolezza degli utenti e promuoverà tecnologie più green e sostenibili.
L’accordo è l’ultimo di una serie di accordi di sponsorizzazione tra società di criptovalute e importanti squadre sportive internazionali. Le aziende di criptovalute sono sempre più coinvolte nel marchio e nella pubblicità, tramite accordi di sponsorizzazione.
Bybit, con sede a Singapore, conta 6 milioni di utenti ed è al nono posto nell’elenco degli exchange di criptovalute al mondo secondo CoinMarketCap. La classifica si basa sul traffico web, sulla liquidità, sul volume e sulla fiducia degli utenti.
Il 25 Dicembre del 2021 l’arena dello Staples Center di Los Angeles, nota ai fan del basket professionistico come “The House That Kobe Built”, è stata ribattezzata Crypto.com Arena.
Crypto.com ha acquistato i diritti di denominazione da AEG per 20 anni, per $700 milioni di dollari. La cifra da capogiro lo rende uno dei più grandi accordi sui diritti di denominazione nella storia dello sport
Iscriviti a Crypto.com e ricevi subito $25 come BONUS di benvenuto
Ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo. L’emittente del Super Bowl NBC ha venduto tutto il tempo disponibile per le pubblicità commerciale durante l’evento di quest’anno, con l’emittente che ha chiesto fino a $7 milioni di dollari per uno spot di 30 secondi, in crescita del 27% rispetto allo scorso anno. Il quaranta per cento degli inserzionisti di quest’anno sono società nuove sul mercato.
Insomma il mondo delle criptovalute si sta spingendo oltre confini che erano difficimente pronosticabili qualche anno fa. L’obiettivo di tutte le società è comune: aumentare la consapevolezza degli investitori per evitare che si facciano male. Progressivamente anche i più scettici scopriranno che è finito il tempo in cui “criptovaluta” e “truffa” comparivano nella stessa frase, e che questa tecnologia è qui per restare.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…