Un+concorso+per+tutti+gli+innamorati%2C+il+cioccolatino+per%C3%B2+%C3%A8+indigesto%3A+ecco+perch%C3%A9
criptomercatoit
/2022/02/15/ferrero-rocher-truffa-san-valentino/amp/
Curiosità

Un concorso per tutti gli innamorati, il cioccolatino però è indigesto: ecco perché

San Valentino è ormai alle porte ma il rischio è sempre concreto. Certe dinamiche sono vive e pericolose tutto l’anno.

In occasione di quelle che sono le più “vissute” feste, anno dopo anno, assistiamo all’attivazione di vere e proprie trappole per gli utenti del web e non solo. L’occasione per i malintenzionati è ghiotta, in determinati momenti, lo stesso utente, il cittadino quindi appare ancora più vulnerabile del solito. La condizione mentale in pratica fa in modo di addentrarsi in contesti che forse in altro momento si sarebbero evitati.

Adobe

La truffa di San Valentino, questo è il nome che in molti hanno dato al tentativo di raggiro che in questi giorni ha fatto letteralmente strage di utenti. Il gioco è semplice, molto semplice. Le modalità di approccio dei truffatori del web arrivano quasi sempre allo stesso modo. Un contenuto particolare che arriva via sms o mail, una richiesta, una segnalazione di pericolo, magari nel caso di finta comunicazione bancaria, la partecipazione fantomatica ad un concorso ed il relativo premio conquistato, tutto di tutto insomma. Il raggiro almeno nella sua fase iniziale può avere tanti, tantissimi volti insomma.

Quello che in questi casi davvero non manca mai è il link che funziona di fatto da gancio per accedere al raggiro, al tentativo di raggiro vero e proprio. Ogni informazione, ogni comunicazione è finalizzata all’accesso al link sottostante. Da quel punto in poi per l’utente, la vittima insomma, si avrà accesso di fatto al contesto alternativo virtuale costruito ad arte dai truffatori. Il nostro falso home banking, la falsa homepage di una nota piattaforma di shopping on line, tutto insomma, davvero qualsiasi cosa. A San Valentino insomma il giochetto è stato ripetuto, milioni di volte.

Un concorso per tutti gli innamorati: protagonisti della truffa i famosi Ferrero Rocher

Un sms, una mail, una comunicazione arrivata insomma a ridosso della giornata in cui tutti gli innamorati del pianeta manifestano più o meno velatamente il proprio amore al mondo intero. Quale occasione migliore insomma per colpirli proprio li, nel sentimento tanto considerato, avranno pensato i truffatori in questione. Un concorso, un falso concorso, proprio come accennato in precedenza. Addirittura il canale scelto per l’occasione è stato Whatsapp, cosa che non ha fatto minimamente insospettire gli utenti che hanno continuato a credere alla possibilità di aver vinto qualcosa attraverso un concorso indetto dall’azienda Ferrero.

La truffa arriva via sms, l’incubo non finisce più: incredibile quello che ti può accadere

Ferrero Rocher per la precisione, gli irresistibili cioccolatini alle nocciole insomma. Un concorso a premi indetto dalla grande azienda italiana. Un link, sicuramente presente e la richiesta di fornire dati sensibili per consentire all’utente stesso di accedere al concorso e quasi sicuramente, anzi, sicuramente al premio in questione. La stessa Ferrero ha dovuto in questi giorni smentire l’esistenza del concorso in questione. L’azienda ha inoltre dovuto chiarire che nell’eventualità di concorsi indetti non si arriverebbe di certo ad una simile comunicazione, addirittura attraverso l’utilizzo di Whatsapp, senza passare quindi per i canali ufficiali.

La truffa insomma è sempre dietro l’angolo, ad ogni momento, in ogni occasione ogni qualvolta si riesca ad immaginare l’utente in un certo senso attaccabile. Come lo attacchi l’utente, o colpendolo in quel che concerne la sfera patrimoniale oppure in occasioni particolari, in cui si è maggiormente esposti, proprio come nel caso di San Valentino. Un giochetto realizzato ad arte insomma che però per fortuna nella maggior parte dei casi è stato scoperto e peraltro segnalato attraverso il portale “bufale.net”.

Il cittadino insomma, l’utente, farebbe bene a guardarsi intorno prima di agire. Specialmente in rete, specialmente al cospetto di notifiche, sms e mail discutibili per forma e contenuto. La truffa corre veloce in rete, anche troppo forse. Attenzione e ponderatezza, questa è l’arma vincente se si vogliono evitare sgradite sorprese.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago