San+Valentino+potrebbe+non+essere+tutto+rose+e+fiori%3A+occhio+all%26%238217%3Binganno
criptomercatoit
/2022/02/13/truffa-dating-san-valentino-antivirus/amp/
Curiosità

San Valentino potrebbe non essere tutto rose e fiori: occhio all’inganno

La festa degli innamorati è il momento in cui tutto, ma davvero tutto, tramite web potrebbe accadere. Occhi aperti insomma.

Alcune app mettono in qualche modo a confronto storie, momenti, situazioni diverse, soprattutto in particolari momenti dell’anno. App di incontri, che possono diventare in determinati momenti vere e proprie polveriere pronte ad esplodere. La truffa, il raggiro, è l’esplosivo capace di far saltare ogni cosa, ogni nostra informazione personale, i nostri dati, i nostri risparmi.

Truffe via sms

In questo momento dell’anno un particolare tipo di raggiro sembra essere più attivo del solito in particolari momenti dell’anno. Uno di questi è senza dubbio la festa del 14 febbraio. San Valentino, la festa degli innamorati insomma, quel momento dell’anno che vuole, almeno formalmente per il contesto che ci circonda la coppia ancora più fortemente presa dal sentimento che la tiene unita. Il web, i malintenzionati che vi abitano hanno quindi imparato a sfruttare al meglio anche questa sentitissima ricorrenza.

Le tipologie di truffe che riguardano il web, che sono poi quelle che anche a San Valentino e nel corso di altre ricorrenze vanno a ripetersi sistematicamente sono bene o male sempre le stesse. Si va dalla falsa comunicazione con l’onnipresente link sul quale siamo invitati a cliccare. Quello che insomma aprirà le porte del nostro mondo ai truffatori. Il nostro conto corrente, le nostre informazioni personali, tutto ciò che insomma può essere violato. Ad essere prese di mira più del solito in questa fase dell’anno sono però le app di dating. A San Valentino, queste sono più attive che mai. La gente non vuole restare sola, non vuole rinunciare a vivere quel momento magico dell’anno.

San Valentino potrebbe non essere tutto rose e fiori: cosa succede agli utenti più ingenui ed in buona fede

Quello che gli utenti del web non si aspettano, oggi, in questo periodo in particolare è di essere attaccati li dove la loro stessa solitudine li porta, i linea di massima è generalmente cosi. Ma non sanno che i truffatori arrivano in quei luoghi del web proprio per sfruttare quella solitudine tanto manifestata. Ed allora succede di poter incontrare persone che in realtà non sono quello che pensavamo, proprio attraverso qualche app di incontri. Persone che nascondono altri profili, altre intenzioni, su tutte, truffare l’utente che siede dall’altra parte. Proprio per questo motivo ad oggi è possibile  sottoscrivere un abbonamento alle quattro versioni di uno degli antivirus più noti, Norton 360, con sconti fino al 63%.

La truffa arriva via sms, l’incubo non finisce più: incredibile quello che ti può accadere

Abbiamo visto, anche grazie alle cronache quasi odierne, quello che puntualmente può succedere attraverso il web, ed attraverso specificatamente determinate app. Gli incontri la voglia di restare in contatto con qualcuno, di non essere soli a San Valentino può rendere di fatto gli utenti più vulnerabili del solito e quindi spingere a fidarsi più del dovuto. Cosa si rischia di concreto? La violazione della propria privacy, la violazione dei propri dati sensibili, dei dati bancari e dei contenuti bancari per dirla in un certo modo. In questo modo è semplice immaginare quanto possa essere potenzialmente rischioso tutto ciò.

Per Windows, macOs, Android e iOs la protezione in tempo reale, anche e soprattutto per momenti di attacchi mirati come quello di cui si parla Norton 360 è sicuramente la giusta soluzione. Il momento giusto è questo insomma. Anche gli sconti sul pacchetto antivirus sembrano ricordarlo. “Protezione in tempo reale contro ogni tipo di minaccia e includono un password manager. Il tool Dark Web Monitoring di Norton 360 Deluxe e Premium controlla il dark web per cercare eventuali dati personali rubati durante un attacco contro i servizi online“. Le descrizioni parlano chiaro no? Si parla compresi tra il 42% ed il 63% davvero niente male insomma.

A San Valentino insomma la truffa corre veloce, lo sanno bene i milioni di utenti truffati nel corso dei mesi e degli anni passati. Massima allerta dunque e mai fidarsi di ciò che può sembrare, almeno sul web, privo di alcuna logica. Rischiare, in alcuni casi è davvero inutile e più che dannoso.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago