Lire%2C+ci+compravamo+le+caramelle%2C+oggi+valgono+una+fortuna%3A+controlla+nei+cassetti
criptomercatoit
/2022/02/13/moneta-lire-100-valore/amp/
CuriositĂ 

Lire, ci compravamo le caramelle, oggi valgono una fortuna: controlla nei cassetti

Monete che hanno rappresentato per noi, per anni l’ordinario, il quotidiano e che oggi rappresentano tutt’altra cosa.

Monete che nei decenni passati in qualche modo hanno saputo rappresentare al meglio quelle che in qualche modo hanno simboleggiato le corde del nostro paese. Situazioni che hanno identificato pienamente l’Italia. Nel quotidiano. Momenti che hanno dato la stabilità ed una identità vera e continua al nostro paese. Monete di fatto uniche.

Adobe

Ci sono monete che per una consistente parte di italiani hanno rappresentato in qualche modo l’adolescenza, la giovinezza i primi incontri con la vita, il quotidiano, quelle storie che restano per sempre, quei momenti che si ricorderanno per tutti i giorni della propria vita. Alcune monete hanno il dono di essere arrivate nella vita delle persone, in qualche modo al momento giusto. Di conseguenza hanno lasciato impressa la loro immagine nei ricordi. Momenti che in quegli anni apparivano addirittura insignificanti per quanto comuni. Monete che assicuravano però un incredibile potere d’acquisto.

Man mano però la stessa capacità, il prestigio di quelle monete nel quotidiano è andato svanendo entrando lentamente in un’altra modalità di considerazione, quella dei collezionisti. In questo caso specifico quindi ritroviamo le vecchie monete, quelle che insomma prima incontravamo ogni giorno, classificate per caratteristiche più che particolari, e che in alcuni casi sono capaci di conservare un valore assolutamente incredibile. Qualcosa che mai avremmo immaginato soltanto qualche decennio fa. Il mondo del collezionismo è anche e soprattutto questo.

Monete uniche, dal quotidiano al collezionismo: i pezzi piĂą pregiati tra gli esemplari in circolazione con la vecchia lira

Adobe

Considerare l’eventuale valore di una moneta, di un esemplare specifico tra quelle che hanno di fatto caratterizzato il nostro recente passato non è certo semplice. I fattori da tenere dunque in considerazione restano i soliti, anno di conio, motivo della stessa moneta, immagine insomma, eventuali errori di conio, difetti in pratica. Una delle monete dunque che hanno forse più delle altre caratterizzato i decenni passati è stata senza dubbio quella da 100 lire. Tra queste, una delle classiche in assoluto è certamente quella denominata “Minerva”.

Monete rare, l’errore è virtù: con queste si diventa davvero ricchissimi, e te le paga la banca

Una testa cinta d’alloro da un lato e dall’altro la dea che da il nome all’esemplare stesso. Coniata per la prima volta nel 1955 questa moneta in alcune sue versione può arrivare a valere anche 800 euro al pezzo. Una cifra assolutamente incredibile insomma. L’esemplare coniato nel 1956, ad esempio, coniato in numerosissimi pezzi ad esempio non può dirsi di quelli particolarmente preziosi, ed infatti il suo valore si aggira intorno ai 100 euro. Quello dell’anno successivo, 1957 ha già una immagine diversa ed il suo valore oggi arriva tranquillamente ai 250 euro.

Sorprendente la valutazione dell’esemplare datato 1958, parliamo di un esemplare per alcuni versi unico nel suo genere. La moneta in questione, cosi come anticipato, nelle giuste condizioni di mantenimento può arrivare a valere tranquillamente 800 euro. Un valore assolutamente incredibile insomma. Un valore che ad oggi può letteralmente rappresentare un piccolo tesoretto, considerando l’origine di tutto. Una monete alla quale molti forse nemmeno restituiscono il giusto rispetto. Ci troviamo di fronte dunque ad una piccola perla.

Una moneta che ha rappresentato al meglio il quotidiano delle nostre vite ed alla quale non chiedevamo altro che accontentare ogni tanto i nostri desideri, oggi vale un vero e proprio tesoro. Considerando valore nominale e tutto siamo di fatto di fronte ad un piccolo tesoro. Con gli anni questo valore crescerà ulteriormente questo è certo. Con gli anni ogni cosa in merito potrebbe cambiare. Il valore letteralmente schizzare per la gioia dei collezionisti, di quelli che questa moneta la posseggono davvero. Di quelli che ancora oggi in qualche modo le prestano omaggio. Gioiello raro e prezioso della loro pur sempre unica collezione.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago