Rivoluzione+ETF%2C+dall%26%238217%3Banonimato+a+protagonisti+del+mercato%3A+come+scommetterci
criptomercatoit
/2022/02/13/etf-come-investire-cosa-sono/amp/
CuriositĂ 

Rivoluzione ETF, dall’anonimato a protagonisti del mercato: come scommetterci

Gli ultimi anni hanno visto l’esplosione in parte non attesa delle criptovalute e di un mercato in forte ascesa.

L’ultimo periodo per chi investe o meno in criptovalute è stato particolarmente interessante. Da un lato la conferma di un qualcosa che in qualche modo poteva essere previsto, dall’altro la sorpresa per un contesto nuovo, del tutto sconosciuto che in qualche modo riesce attirare a se milioni e milioni di cittadini, di investitori, insomma. Una parentesi speciale è d’obbligo in merito agli ETF.

Fondi negoziati in borsa, una sorta di insieme di titoli venduti in borsa. A questo facciamo riferimento quando parliamo di ETF. Le quote di un ETF, cosi come avviene per qualsiasi altro titolo viene scambiato in base alla domanda ed all’offerta che vanno a determinarne il prezzo. Il vero e proprio gioco di borsa insomma. Esso rappresenta, l’ETF, chiaramente, una proprietĂ  parziale di uno speciale portafoglio creato da gestori professionisti.  Exchange Traded Fund, termine per esteso insomma. Il titolo in questione è gestito in maniera automatica, non prevede insomma un intervento fisico vero e proprio.

Di struttura non del tutto simile al comune titolo per alcune varianti che si andranno a delineare in sede di investimento vero e proprio gli ETF hanno però dalla loro precise caratteristiche. In un certo senso si può dire che questo tipo di mercato è realmente orientato a qualsiasi tipologia di investitore. Anche coloro i quali sono letteralmente all’asciutto di determinate dinamiche possono agevolmente confrontarsi con questo tipo di mercato che consente a tutti, ma proprio a tutti di dire la propria. Un mercato giovane, moderno, sempre più dinamico.

Rivoluzione ETF, dall’anonimato a protagonisti del mercato: le caratteristiche di questi speciali elementi del mercato

A caratterizzare maggiormente la figura dell’ETF è ad esempio la modalitĂ  di rendimento, di fatto identica all’andamento dello stesso indice del paniere sottostante, definito benchmark. La caratteristica dello speciale titolo è anche quella, cosi come anticipata di offrire l’opportunitĂ   poter distribuire il proprio patrimonio investito in tanti piccoli panieri, piccoli fondi insomma. Inoltre questi possono dirsi molto piĂą economici dei classici titoli e confrontabili sempre in tempo reale rispetto al mercato.

Netflix, la nuova serie tv è già un successo: l’esclusiva per tutti gli abbonati

Gli ETF possono essere utilizzati per investire su piĂą indici dalla diversa natura, tra questi possiamo trovare:

  • Indici obbligazionari: che possono essere titoli di stato o titoli di societĂ  private
  • Azionari: che rappresentano singoli mercati
  • Indici azionari dei mercati emergenti
  • Azionari settoriali: vari settori con societĂ  quotate in borsa
  • Indici di materie prime: attraverso i cosiddetti ETC (Exchange Traded Commodities) offrono l’opportunitĂ  di investire su oro oro o argento
  • Indici azionari style
  • SocietĂ  immobiliari e di private equity.

Altro vantaggio assoluto per chi investe in ETF è quello di avere a che fare con uno strumento con un proprio patrimonio, che non ha commissioni di ingresso o uscita che prevede una tassazione sempre e comunque al 12,5%, che consente il pagamento di dividendi e sono di fatto estremamente liquidi. Il rischio cosi come avviene in genere per le criptovalute è tutto concentrato intorno alla estrema dinamicità del mercato in questione. Il titolo, l’ETF insomma, potrebbe rapidamente perdere valore cosi come rapidamente acquisirne di nuove. Il tutto sempre con estrema velocità.

I cittadini di tutto il mondo insomma sono alle prese con un nuovo dubbio abbastanza concreto. Abbandonarsi o meno a queste nuove tecnologie insomma, che poi in realtà si tratta di tutt’altro, parliamo di veri e propri prodotti finanziari che rispondono però a regole e logiche completamente diverse. Il futuro insomma che irrompe nel quotidiano, anche questo è un punto di vista certo. Anche questo è uno slancio verso ciò che sarà. Il mercato finanziario virtuale, più o meno, ma concreto, molto concreto. Ricchi o meno ricchi in pochissimo tempo. Una imponente, immensa simulazione, però stavolta più che concreta.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago