Acala+presenta+aUSD%2C+la+prima+stablecoin+del+suo+nuovo+ecosistema+DeFI
criptomercatoit
/2022/02/12/acala-stablecoin-decentralizzata-multi-collaterale/amp/
Stable Coin

Acala presenta aUSD, la prima stablecoin del suo nuovo ecosistema DeFI

Acala ha lanciato la sua criptovaluta come una stablecoin decentralizzata e multi-collaterale che viaggia sulla blockchain di Polkadot

La nuova moneta e la Decentralized Monetary Reserve di Acala saranno le due colonne portanti di tutto il progetto che darà nuova vita all’ecosistema Polkadot e Kusama.

Dopo un’attenta valutazione delle principali blockchain (Ethereum, Cosmos, ETH2), i quattro fondatori di Acala hanno deciso di buttarsi su Polkadot e iniziare la costruzione di un’ecosistema DeFi completamente da zero.

Le stablecoin: da grandi ricompense derivano grossi rischi

La nascita della stablecoin aUSD di Acala

Vista la poca conoscenza generale delle funzionalità di Polkadot, il team di sviluppo aveva bisogno di un punto di partenza comune utile a sviluppare le DApps e le parachain future negli ecosistemi Polkadot e Kusama. Nasce così la stablecoin decentralizzata che sarà essenziale come mezzo di scambio all’interno della blockchain.

La stablecoin (aUSD) sarà coniata utilizzando una riserva collaterale simile a come avveniva nei Paesi di tutto il mondo con la riserva aurea. Acala deve costruire un’ecosistema DeFi dal nulla. Così ha costruito una blockchain specifica che servirà a far crescere aUSD e permetterà la nascita di DApps come Acala Swap.

Acala Swap sarebbe l’exchange decentralizzato di riferimento, e il protocollo ‘Homa’ per il DOT liquid staking. Quest’ultimo servirà a creare un derivato DOT che verrà utilizzato come garanzia per coniare nuovi aUSD.

L’ultimo pezzo importante del nuovo ecostema Acala è Acala EVM+. Questo sarà in grado di fornire protocolli aperti per tutte le DApps che sono compatibili con Ethereum utilizzando il token aUSD e l’economia della DeFi Acala.

Le tasse e le governance di Acala vengono gestite dal suo token ACA. Con questo sarà possibile avere una propria quota di proprietà nella tesoreria on-chain, prendere parte alle decisioni di governance e sarà un bene utilizzabile con la nuova stablecoin aUSD.

Polkadot: futuro sponsor del Barcellona, le prime indiscrezioni

A cosa serve ACA

Il protocollo utilizzato nella stablecoin di Acala viene utilizzato come riserva monetaria decentralizzata per coniare la criptovaluta, consentendo alle persone di poter commerciare e utilizzare i servizi in generale utilizzando il token aUSD.

Collateralized Debt Positions (CDP), questo è il nome del sistema utilizzato per coniare aUSD, il quale grazie ad una serie di incentivi, gestione dei rischi e bilanciamento della domanda e dell’offerta, terrà il valore dell’aUSD strettamente ancorato a quello del dollaro.

All’interno dei CDP gli utenti depositeranno i loro beni collaterali insieme alla posizione di debito aUSD associata. Fino a che il debito aUSD associato non verrà ripagato non sarà possibile riscattare i beni collaterali depositati. Oltre a questo vi è pure una tassa, di stabilità o interesse, che andrà direttamente al protocollo e ai fornitori di liquidità (LP) di coppie di aUSD nell’exchange di Acala.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago