Paypal+e+l%26%238217%3Bopzione+poco+chiara+di+pagamento%3A+disfarsene+%C3%A8+davvero+semplice
criptomercatoit
/2022/02/10/paypal-opzione-pagamento-automatico-eliminazione/amp/
Curiosità

Paypal e l’opzione poco chiara di pagamento: disfarsene è davvero semplice

Acquistare on line, praticamente qualsiasi cosa è oggi abitudine più che consolidata. Occhio però alle soprese celate.

Cosa succede nel momento in cui si autorizza un pagamento attraverso un particolare circuito? Cosa avviene all’interno di quella determinata piattaforma quando andiamo ad inserire i termini del prodotto finanziario che andremo ad utilizzare per il pagamento in questione? Siamo sicuri di conoscere alla perfezione il funzionamento di certe dinamiche?

Le mode del tempo, le esigenze più o meno pratiche, il quotidiano spesso macchinoso e complesso ci impongono in alcuni casi di aderire a dinamiche che nella maggior parte dei casi non conosciamo alla perfezione. Oggi, ad esempio, acquistare on line è diventata una vera e propria abitudine. Velocità delle operazioni, maggiore possibilità di scelta, descrizioni accurate e quant’altro contribuiscono a rendere questo tipo di dinamica sempre più attuale e consolidata. Beni, servizi e tutto ciò che è possibile acquisire attraverso il web arrivano a noi grazie a poche semplici mosse, praticabili da qualsiasi luogo, basta essere connessi alla rete.

Generalmente per procedere ad acquistare, come anticipato, beni o anche servizi di qualsiasi natura utilizziamo carte prepagate, conti correnti e tutti gli strumenti a nostra disposizione capaci di dar vita ad una transazione di denaro. Negli ultimi anni, una specifica piattaforma pare abbia preso in assoluto il sopravvento. Paypal, dopo una normale iscrizione ci consente di associare al nostro account lo strumento di pagamento che preferiamo. Da quel momento, quando consentito, ogni nostra operazione passerà di fatto per quella piattaforma. Pagamenti assicurati, possibilità di rateizzi, tutto insomma dalla parte dell’utente.

Paypal e l’opzione poco chiara: come disattivare il pagamento automatico

Ad oggi, Paypal ci consente di pagare ad esempio abbonamenti a piattaforme streaming o ad altri contesti di intrattenimento. Quello che succede in questi casi è molto semplice. Nel momento in cui, ad esempio, si sottoscrive un contratto si comunica in Paypal la modalità di pagamento. Considerando che si tratta nella maggior parte dei casi di pagamenti mensili, la piattaforma andrà ad attivare una formula in automatico di cui nemmeno siamo a conoscenza, o almeno non tutti lo sono. Mensilmente, quindi, in forma del tutto automatizzata la piattaforma verserà la quota dovuta all’azienda che fornisce il servizio sottoscritto.

Netflix, la nuova serie tv è già un successo: l’esclusiva per tutti gli abbonati

Il punto che molti utenti in questa fase potrebbero cogliere al volo è legato chiaramente alla questione del pagamento automatico ed a come gestire la cosa, considerato che nel momento in cui si sceglie la modalità di pagamento non sembra ci sia un chiaro riferimento all’opzione stessa. Risolvere la problematica, anche se in alcuni casi trattai di dinamica alquanto comoda, è in ogni caso molto semplice. Cliccando qui, entreremo direttamente nella pagina della piattaforma che può fornirci tutte le informazioni in merito ai nostri pagamenti automatici.

Accedendo al portale quindi ci troveremo di fronte ad una schermata che ci metterà al corrente di tutti i pagamenti automatici impostati per il nostro profilo. Disabilitare a questo punto quelli che vogliamo, di fatto, eseguire manualmente, è un gioco da ragazzi. Basta infatti cliccare sul nome dell’azienda per la quale è attivato il pagamento automatico e disabilitare l’opzione. Tutto risolto. Il fatto che in alcuni casi gli utenti non siano consapevoli della presenza di alcune opzioni spesso innervosisce gli stessi, li rende in qualche modo titubanti e poco propensi a fidarsi successivamente di certi contesti del web. Il problema però è di semplice risoluzione.

Pochi passi, cosi come abbiamo visto e tutto può tornare nella modalità richiesta, quella preferita insomma. Il web è una grandissima risorsa, su questo non vi è alcun dubbio. Utilizzarlo al meglio, conoscerne ogni segreto è un vantaggio non indifferente. I nostri pagamenti possono essere al sicuro, sempre, se si conosce bene la piattaforma alla quale li affidiamo. Paypal resta una garanzia, ma in ogni caso l’attenzione verso i dettagli, anche quelli apparentemente più insignificanti resta una sorta di obbligo per tutti gli utenti.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago