La truffa, il raggiro, sono ormai elementi che purtroppo fanno parte del nostro quotidiano. Basta davvero poco ormai per cadere senza quasi nemmeno accorgersene nella fitta rete dei malintenzionati del web. Troppe le opportunità, troppe le potenziali occasioni per chi vive di espedienti, anche se in questo caso il termine potrebbe quasi apparire come lieve giustificazione al fatto in se. Il web, oggi, realisticamente parlando offre a chi non ha di certo buone intenzioni svariate opportunità per sfruttare l’ingenuità e la buona fede altrui. In certi casi poi, ad essere sfruttata può essere anche la popolarità.
La notizia che negli ultimi giorni ha di certo interessato l’opinione pubblica riguarda per l’appunto il coinvolgimento di un noto personaggio televisivo e non solo in un tentativo di truffa ben elaborato dai malintenzionati di truffa. Il tutto in qualche modo è stato scoperto dalla stessa vittima che ha cosi potuto denunciare anche la sua estraneità ai fatti che l’hanno ingiustamente riguardata. A questo punto siamo tutti ben consapevole che certe tipologie di raggiro possono arrivare davvero a chiunque. Anzi, forse, è il caso di dirlo, la popolarità può rappresentare un’arma a doppio taglio per le potenziali vittime in questione.
“Non ho mai dato l’autorizzazione a usare la mia immagine per delle gocce miracolose“. Queste le parole di Katia Follesa, coinvolta in una truffa on line nei giorni scorsi. La nota conduttrice televisiva e comica ha infatti denunciato il coinvolgimento a sua insaputa in una operazione di promozione di prodotti dimagranti sul web e sui social network. La Follesa ha ribadito la sua estraneità alla vicenda, affermando che il tutto è quindi avvenuto senza che lei fosse informata dei fatti. La sua identità è stata di fatto utilizzata inconsapevolmente, la sua immagine, di fatto scippata per le promozioni commerciali del caso.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…