%26%238220%3BMi+hanno+rubato+l%26%238217%3Bidentit%C3%A0%26%238221%3B%3A+lo+sfogo+arriva+dalla+star+della+tv
criptomercatoit
/2022/02/10/katia-follesa-furto-identita/amp/
Curiosità

“Mi hanno rubato l’identità”: lo sfogo arriva dalla star della tv

Il raggiro non è questione che riguarda soltanto il cittadino medio, anzi. Spesso la popolarità può attirare i truffatori.
Una storia incredibile che riguarda un volto molto noto della tv italiana e non solo. Una truffa bella e buona, un raggiro compiuto si potrebbe dire con estrema maestria sfruttando per l’appunto la popolarità del personaggio in questione. Il tutto però è stato scoperto e portato alla luce. La vittima si sfoga attraverso i social e lancia l’allarme al suo pubblico.
Adobe

La truffa, il raggiro, sono ormai elementi che purtroppo fanno parte del nostro quotidiano. Basta davvero poco ormai per cadere senza quasi nemmeno accorgersene nella fitta rete dei malintenzionati del web. Troppe le opportunità, troppe le potenziali occasioni per chi vive di espedienti, anche se in questo caso il termine potrebbe quasi apparire come lieve giustificazione al fatto in se. Il web, oggi, realisticamente parlando offre a chi non ha di certo buone intenzioni svariate opportunità per sfruttare l’ingenuità e la buona fede altrui. In certi casi poi, ad essere sfruttata può essere anche la popolarità.

La notizia che negli ultimi giorni ha di certo interessato l’opinione pubblica riguarda per l’appunto il coinvolgimento di un noto personaggio televisivo e non solo in un tentativo di truffa ben elaborato dai malintenzionati di truffa. Il tutto in qualche modo è stato scoperto dalla stessa vittima che ha cosi potuto denunciare anche la sua estraneità ai fatti che l’hanno ingiustamente riguardata. A questo punto siamo tutti ben consapevole che certe tipologie di raggiro possono arrivare davvero a chiunque. Anzi, forse, è il caso di dirlo, la popolarità può rappresentare un’arma a doppio taglio per le potenziali vittime in questione.

“Mi hanno rubato l’identità”: Katia Follesa coinvolta a sua insaputa in una operazione truffaldina

Non ho mai dato l’autorizzazione a usare la mia immagine per delle gocce miracolose“. Queste le parole di Katia Follesa, coinvolta in una truffa on line nei giorni scorsi. La nota conduttrice televisiva e comica ha infatti denunciato il coinvolgimento a sua insaputa in una operazione di promozione di prodotti dimagranti sul web e sui social network. La Follesa ha ribadito la sua estraneità alla vicenda, affermando che il tutto è quindi avvenuto senza che lei fosse informata dei fatti. La sua identità è stata di fatto utilizzata inconsapevolmente, la sua immagine, di fatto scippata per le promozioni commerciali del caso.

Io non ho mai sponsorizzato nessun prodotto dimagrante e non ho mai dato l’autorizzazione a usare la mia immagine associata a gocce miracolose per perdere peso velocemente”, ha inoltre dichiarato la Follesa. La donna ha quindi concluso di essere stata di fatto vittima di un furto di identità pubblicando sul social network Instagram un post che chiarisce per sommi capi la vicenda. “Faccio chiarezza una volta per tutte. Non ho mai sponsorizzato nessun prodotto dimagrante. Non ho mai dato l’autorizzazione a usare la mia immagine associata a gocce miracolose per perdere peso velocemente! Non esistono! Sono vittima di una truffa”, ha concluso poi la comica e conduttrice tv.

La truffa arriva via sms, l’incubo non finisce più: incredibile quello che ti può accadere

La Follesa ha inoltre comunicato che subito dopo aver scoperto la vicenda ha dato manato ai suoi legali di agire per le vie consentite: “Gli avvocati stanno esaminando il caso, ma non è cosa semplice in quanto, purtroppo, non si tratta di persone fisiche perseguibili giuridicamente, ma di algoritmi“. Inoltre il popolare volto tv ha voluto mettere al riparo tutti i suoi utenti dalle truffe che corrono sul web, specialmente quelle che riguardano prodotti definiti miracolosi. La sua esperienza è quella di una donna che ha dovuto ricorrere ad una sana alimentazione ed all’esercizio fisico per perdere peso, affidandosi a specialisti del settore, non dicerto a cure da strapazzo sul web, cosi come raccontato dalla stessa Follesa.

La classifica mondiale dei furti

Nel 2021 sono stati 11,11 milioni gli italiani vittima di furto di dati e credenziali, segno che fenomeno in un certo senso continua ad essere in forte ascesa. Nella speciale classifica mondiale dei pasi maggiormente coinvolti in violazioni dell’identità il nostro paese si piazza al dodicesimo posto per numero di account violati.

Al primo posto troviamo gli Stati Uniti, con un totale di 214,4 milioni di utenti violati. Secondo l’Iran con 156,1 milioni, poi l’India (86,6 milioni), la Russia (27 milioni) e la Francia (24,6 milioni). L’Italia, come anticipato è dodicesima con ben 11,11 milioni,  preceduta dal Brasile, Regno Unito, Iraq, Corea del Sud, Cina e Canada.

Il furto dell’identità digitale nel nostro paese è riconosciuto come  e punito dal Codice Penale (artt. 494 c.p. e 640-ter, comma 3, c.p.). Il fenomeno, cosi come anticipato è quindi in forte ascesa. La sicurezza è ormai qualcosa che bisogna tenersi stretta, soprattutto sul web. Proprio per questo è sempre raccomandata la massima attenzione nella gestione dei propri dati e delle proprie informazioni sensibili. Il raggiro è potenzialmente sempre dietro l’angolo.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago