Bitcoin%3A+il+colosso+finanziario+inizia+a+investire+in+criptovalute%2C+ecco+perch%C3%A8
criptomercatoit
/2022/02/08/kpmg-allocazione-btc-eth-tesoreria/amp/
News

Bitcoin: il colosso finanziario inizia a investire in criptovalute, ecco perchè

KPMG, l’azienda di fornitura di servizi professionali alle imprese, in Canada aggiunge Bitcoin ed Ethereum alla sua tesoreria aziendale

KPMG, l’azienda di fornitura di servizi professionali alle imprese, specializzata nella revisione e organizzazione contabile, ha recentemente effettuato il suo primo investimento in criptovalute.

Sulla scia di altre grandi compagnie, per KPMG questo è il primo passo verso questo nuovo mondo e mostra il futuro impegno dell’azienda verso le nuove tecnologie e relativi asset class che si verranno a creare.

La prima allocazione cripto di KPMG

La prima allocazione di criptomonete alla tesoreria aziendale è stata formata da Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), mantenendo al contempo una compensazione di carbonio ad impatto zero, nel pieno rispetto delle politiche ambientali, sociali e di governance dichiarate dall’azienda. Per chi non lo sapesse, la compensazione di carbonio, o carbon offsets, non è altro che una qualsiasi attività volta a compensare l’emissione di anidride carbonica (CO2) o di altri gas a effetto serra.

Benjie Thomas, Managing Partner di KPMG in Canada, ha dichiarato: “Le criptovalute sono un asset class in continua evoluzione. Investitori come gli hedge fund e i family office fino ai grandi assicuratori e ai fondi pensione, stanno rivolgendo le loro attenzioni sempre di più verso i criptoasset e anche le tradizionali banche o le società di intermediazione stanno cominciando ad offrire ai loro clienti dei prodotti e servizi che coinvolgono la sfera cripto. Il nostro investimento vuole rimarcare la nostra fiducia che l’adozione a livello istituzionale dei criptoasset e della tecnologia blockchain continuerà a crescere fino a diventare una parte integrante degli asset esistenti”.

Fidelity aggiunge bitcoin agli ETF tradizionali. Cosa cambia per gli investitori

Un lungo processo di valutazione

Per KPMG è stato un passo davvero importante ed è infatti stato studiato per bene. I rischi reputazionali e normativi sono stati presi in esame da un comitato di governance che ha fornito la sua supervisione nell’approvazione della prima allocazione di criptomonete della tesoreria aziendale. Il lungo processo di valutazione sui rischi-benefici di un investimento del genere è stato preso in esame da un gruppo di stakeholder di Finanza, Risk Management, Consulenza, Revisione e Fiscalità. Ovviamente, non sono state tralasciate tutte le implicazioni contabili e fiscali di questa transazione.

Kareem Sadek, Advisory Partner, Cryptoassets e Blockchain Services co-leader di KPMG, crede fermamente nel futuro delle criptovalute, “I servizi finanziari e gli investitori istituzionali di tutto il mondo dovrebbero rendersi conto che il mondo delle criptomonete è in continua espansione e non può essere più ignorato.”

Ci aspettiamo inoltre di vedere una grande crescita nei settori della finanza decentralizzata (DeFi), nel Metaverso e nei non-fungible token (NFT) e noi ci impegniamo a migliorare le nostre capacità in questi ambiti”.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago