ATTENZIONE+a+Binance%2C+enorme+truffa+in+corso.+L%26%238217%3Bintervento+del+CEO
criptomercatoit
/2022/02/08/attenzione-a-binance-enorme-truffa-in-corso-lintervento-del-ceo/amp/
Truffe

ATTENZIONE a Binance, enorme truffa in corso. L’intervento del CEO

Gli utenti degli Exchange di criptvalute sono spesso bersaglio dei più disparati tentativi di truffa. Dalla classiche mail o sms di phishing, fino ai raggiri più articolati.

In genere i responsabili della sicurezza degli exchange sono sempre molto accorti nel proteggere la propria utenza da ogni minaccia che pervade il web. Una gran fetta delle risorse aziendali viene difatti dedicata alla prevenzione e al contenimento di queste minacce.

Talvolta, come in questo caso, è addirittura il CEO ad avvisare gli utenti tramite il suo seguitissimo profilo Twitter, vista l’entità dell’attacco che è stato portato avanti in questi giorni.

Come funziona la truffa ai danni degli utenti Binance

Secondo quanto riportato direttamente da Changpeng “CZ” Zhao, il celebre CEO di Binance, un sms truffaldino sta arrivando sui cellulari di tantissimi utenti della piattaforma.

L’SMS in questione contiene una falsa comunicazione relativa a un presunto prelievo dalla piattaforma, cosa che naturalmente l’utente non ha mai richiesto. Il tentativo dei truffatori è quindi quello di spingere lo sventurato a cliccare sul link presente, in modo da intervenire, spaventato da dove possono andare a finire le proprie criptovalute o i propri soldi, non avendo richiesto nessun prelievo.

A quel punto la truffa prosegue nel più classico dei modi. Si arriva su un falso portale Binance, dove inserendo i propri dati di accesso non si fa altro che comunicarli direttamente ai malintenzionati, che, ottenuti questi, possono avere qualche chance di metter mano sulle nostre preziosissime criptovalute custodite su Binance.

Il Tweet del CEO di Binance:

“È in atto una enorme truffa di phishing via SMS con un link per annullare i prelievi. Porta ad un sito web di phishing che raccoglie le tue credenziali come nello screenshot qui sotto.

Non cliccare MAI sui link negli SMS!

Vai sempre su https://t.co/9rMMAmtCxH tramite un segnalibro o digitalo nella barra di ricerca.

Resta #SAFU”

L’invito che si può fare, è quello di ascoltare sicuramente il consiglio di CZ di Binance, ossia di non cliccare MAI su nessun link che dovesse arrivarvi via mail o sms e fare login sul sito solamente dall’indirizzo vero, che abbiamo magari salvato tra i preferiti onde evitare di cercarlo su Google e rischiare di incappare in qualche altro sito clone. Messo in piedi con lo stesso scopo truffaldino di quello arrivato via sms.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago