Febbraio+2012%3A+dopo+oltre+10+anni%2C+posso+cambiare+ancora+le+Lire+in+Euro%3F
criptomercatoit
/2022/02/08/28-febbraio-dopo-oltre-10-anni-qualcosa-e-cambiato/amp/
Curiosità

Febbraio 2012: dopo oltre 10 anni, posso cambiare ancora le Lire in Euro?

Esattamente il 28 febbraio di 10 anni fa, veniva emanata una Legge che ha deluso tantissimi italiani. Ma oggi qualcosa è cambiato.

La data 28 febbraio 2012 forse non dice niente ai più, ma forse a qualcuno è rimasta bene impressa. Questo perché era il giorno ultimo per potersi presentare in Banca a fare una richiesta. Sono passati esattamente 10 anni e chi allora era tornato indietro con tanta rabbia oggi può ottenere la sua rivalsa. Per capire di cosa stiamo parlando, bisogna fare un piccolo salto indietro.

Il 1 gennaio 2002 entravano ufficialmente nelle case degli italiani le nuove banconote e monete europee. Erano in circolazione già da un po’ di tempo, ma questa data venne scelta come l’inizio ufficiale della circolazione della Moneta Unica. Ovviamente le persone si ritrovarono per qualche tempo con due tipi di denaro in tasca: gli Euro e le Lire. C’è stato qualche tempo per permettere a tutti i cittadini di cambiare la moneta ormai in disuso e mandarla letteralmente al macero, iniziando a far acquisti con quella nuova.

Tralasciando tutti i problemi che la Moneta Unica Europea ha portato nelle nostre case, va ricordato anche che venne stabilita dall’allora Governo una data ultima per poter scambiare le vecchie Lire nelle Banche: il 28 febbraio del 2012. La moneta italiana, infatti, avrebbe esaurito il suo valore legale.

Ciò che successe, però, ha dell’incredibile. Il termine venne anticipato al 6 dicembre 2011 da un decreto legge approvato in via d’urgenza, e addirittura con decorrenza immediata. I decreti d’urgenza pare avessero fatto danni ben prima del Covid. Il fatto suscitò ampio dissenso perché, di fatto, tanti cittadini rimasero con carta straccia in mano.

2015, Giustizia è stata fatta

Fortunatamente, a seguito di svariate denunce da parte di molti, le cose sono cambiate. La Corte Costituzionale, dopo 4 anni dal “fattaccio”, dichiarò illegittima la norma che disponeva il cambiamento repentino dei termini utili per fare il cambio delle Lire. In seguito, nel 2016, il Ministero dell’Economia e Finanze emanò un decreto consentendo il cambio delle vecchie Lire, ma solo ad una condizione.

28 febbraio 2012- 28 febbraio 2022. Chi può effettuare il cambio oggi?

Chi si è ritrovato con delle vecchie Lire nel cassetto oggi può essere contento. La Banca d’Italia, nel sito ufficiale, spiega che “è ancora possibile cambiare le Lire in euro a condizione che il richiedente dimostri di aver presentato la richiesta di cambio tra il 6 dicembre 2011 ed il 28 febbraio 2012. Per chi l’aveva presentata in precedenza il cambio è sempre consentito, senza alcun dubbio interpretativo. La richiesta di cambio va provata con una domanda scritta e firmata, presentata al proprio istituto di credito o direttamente alla Banca d’Italia, presso la sede centrale o una delle sue filiali periferiche, anche tramite Pec o e-mail.

Published by
Stefania Guerra

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago