Password+non+sicura%3A+controlla+se+c%26%238217%3B%C3%A8+la+tua+nella+lista+e+cambiala+immediatamente
criptomercatoit
/2022/02/07/password-non-sicura-controlla-nella-lista-e-cambiala/amp/
Curiosità

Password non sicura: controlla se c’è la tua nella lista e cambiala immediatamente

In tema di password non sicura c’è purtroppo da rilevare che molti italiani utilizzano quelle più facilmente violabili. Vediamo quali sono.

Quante volte, compilando un campo per creare l’account abbiamo notato la scritta “password non sicura”? Un messaggio, diciamocelo, molto antipatico. Molti siti e piattaforme chiedono dei codici alfanumerici complicatissimi: numeri, caratteri speciali, maiuscole… e alla fine ci dimentichiamo della password che abbiamo appena creato.

Ecco perché probabilmente, alla fine, utilizziamo formule più semplici: la data del matrimonio, il nome del figlio, del gatto, se non proprio il nostro nome e cognome. Ma un gesto così apparentemente innocuo può costare molto caro. Le combinazioni di questo genere, infatti, sono considerate “deboli”. Il che significa un ricco bottino per i malintenzionati.

La lista pubblicata da Nordpass

Nordpass è un famoso servizio per la gestione e sicurezza delle password, e nel suo sito ufficiale è possibile vedere quali sono le password più deboli che sono state usate nel 2021 dagli italiani. Una quantità industriale, si potrebbe dire, di regali ai criminali. Ma cosa si rischia con una password non sicura? Molto più di quello che si potrebbe pensare.

Una volta che il malintenzionato ha scoperto la combinazione “magica” può accedere a tutti i dati relativi a quella “porta”. Se si tratta di una piattaforma Social, a nomi e cognomi dei contatti, alle foto pubblicate e così via. Persino ai giochi e App a essa associati. Se la Password è dell’home banking è facile immaginare cosa farà il cyber criminale. In men che non si dica il conto può essere svuotato.

Ma non è tutto perché il delinquente può arrivare a rubare l’identità e a quel punto causare danni ancora più ingenti, anche e soprattutto alle persone vicine alla vittima. Non si tratta dunque di una questione che possa essere sottovalutata. Le password vanno create nella maniera più sicura possibile. Ma ora vediamo quali sono quelle più deboli pubblicate sul sito Nordpass:

  1. 123456 – questa password è stata utilizzata nientemeno che da 103.170.552 di utenti
  2. 123456789 – da 46.027.530 utenti
  3. 12345 – da 32.955.431 utenti
  4. qwerty – da 22.317.280 utenti
  5. naruto – da 841.541 utenti
  6. 000000 – da 8.377.094 utenti
  7. Password – da 20.958.297 utenti
  8. andrea – da 815.824 utenti
  9. marina – da 795.950 utenti
  10. 111111 – da 971.288 utenti

Se avete riconosciuto in una di queste password quella che avete impostato, beh, correte ai ripari, perché se ancora non siete finiti in mano ai cyber criminali è una vera fortuna.

Password non sicura, come idearne una inviolabile

Per essere tranquilli è necessario purtroppo spendere qualche minuto in più, e comporre un codice che non sia facilmente individuabile. Si possono usare anche espressioni “forti e imbarazzanti”. Lo suggerisce l’ingegnere informatico Bill Burr nelle linee guida ufficiali sulla sicurezza informatica scritte per il “National Institute of Standards and Technology (NIST)” degli Stati Uniti. E se lo dice lui possiamo fidarci.

Un altro suggerimento è quello di abbondare con i caratteri: devono essere almeno 14. Se il sito ne permette ancora di più, meglio. Il codice da 14 cifre deve contenere almeno uno dei caratteri speciali che si trovano sulla tastiera (%&$ e altri), qualche lettera maiuscola e qualche numero, possibilmente non in sequenza (123 e così via).

Published by
Stefania Guerra

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago