Bonus Vaccino, sembra che sia prevista una bella ricompensa per chi fa la prima, la seconda o la terza dose. La polemica scorre in rete.
Dopo l’emissione di tante agevolazioni, il Bonus Vaccino proprio ci mancava. Che il Governo voglia convincere tutti a farsi le dosi ormai l’hanno capito anche i sassi, ma arrivare a “pagare” per immunizzarsi da un virus sembra un tantino strano. Certo bisogna ammettere che negli Stati Uniti non sono mancate iniziative di questo genere. A New York e in molti Stati come il Maryland, West Virginia e Ohio sono state donate carte prepagate con 100 Dollari a tutti coloro che si sono fatti la prima dose. In alcuni Stati federali sono state anche organizzate lotterie per i vaccinati, con premi fino a 1 milione di dollari.
In Italia sono stati promossi diversi incentivi: dal panino al salame presso la Sagra paesana fino al drink in discoteca. Misura, questa, molto discussa e a ragione, perché invitare i giovani a bere dopo aver preso un medicinale non è che sia il massimo del buonsenso. Non sono mancati poi gelati ai “piccoli eroi” di 5 anni che hanno voluto dare il loro contributo alla società. Infine, tanti attestati di coraggio, caramelle e peluche. Sicuramente un’offerta più “povera” rispetto agli States. Ma oggi sembra che siano in ballo ben 500 Euro. Andiamo a capire di cosa si tratta e perché se ne sta discutendo così tanto.
La condivisione spasmodica di messaggi WhatsApp ha portato molte persone a cercare in rete maggiori informazioni. Si legge in alcuni siti che il Bonus Vaccino spetta a chi fa la prima dose, in altre pagine web a chi fa la seconda, e poi il booster e via dicendo. Già questo dovrebbe far sospettare. Ma in fondo una delle colpe del Governo riguardo alla gestione della pandemia è proprio quella di avere dato informazioni contrastanti fin dall’inizio.
Non tutti riescono ad andare a controllare se in Gazzetta Ufficiale c’è questo provvedimento. È molto più facile fidarsi di amici e parenti, che avvertono premurosamente tutte le conoscenze quando vengono a sapere qualcosa di nuovo. Solo che, in questo caso, si tratta di una vera e propria truffa.
Il messaggio gira sulle messaggistiche istantanee e sembra provenire da un contatto della rubrica. Nel testo, quello che è “l’amico” annuncia: “Ciao, ho appena saputo che il Governo ha approvato un bonus di 500 euro per chi riceve una dose di vaccino anti-Covid, al fine di aumentare il tasso di vaccinazione. Se ti sei già vaccinato richiedi qui il tuo bonus di 500 euro.”
Segue un link che rimanda a una (falsa!) pagina del Ministero della Salute in cui compare l’emendamento corrispondente al Bonus Vaccino e relativo premio. A questo punto, gli sfortunati che non hanno capito che si tratta di un tentativo di phishing vengono esortati a inserire i dati anagrafici e le coordinate bancarie. Purtroppo, se si compie questa azione, si va incontro a una brutta grana. Come minimo, viene rubato tutto il credito dal cellulare. Molto probabilmente verrà attaccato anche il conto in banca. Fondamentale è agire tempestivamente: vanno bloccate tutte le carte, bisogna avvertire la Polizia Postale e il proprio operatore telefonico, per evitare danni ancora più gravi.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…