Attenzione%3A+questo+gioco+per+bambini+svuota+il+conto+ai+genitori
criptomercatoit
/2022/02/03/frosties-nft-truffa/amp/
News

Attenzione: questo gioco per bambini svuota il conto ai genitori

Talvolta anche i mondi fatati e carttoneschi possono nascondere un incubo. Questo è quanto accaduto con questo progetto NFT, che ha derubato gli utenti per centinaia di migliaia di dollari.

Progetti NFT legati a videogiochi classici, play-to-earn e metaversi, spuntano ormai come funghi e da settimane assistiamo quasi ogni giorno alla nascita e il lancio di qualcuno di questi.

La cosa davvero triste, e per certi versi preoccupante, è l’impressionante aumento di truffe e raggiri legati a questo nuovo settore in enorme espansione.

Frosties NFT: l’incubo della truffa dal viso giocoso

Frosties NFT era più di una semplice raccolta di foto. Questo progetto ha affermato che un giorno creerà un metaverso dell’intrattenimento. Il problema, ovviamente, è che era tutto uno stratagemma per ottenere denaro dalle persone e lasciare in mano a utenti e investitori il più classico pugno di mosche.

I truffatori anonimi che erano dietro questo progetto di cartoni animati, sono stati in grado di ottenere quasi $150.000 dall’iniziativa. Il sito Web Frosties NFT è stato rimosso da Internet, tuttavia è stato archiviato da Internet Archive.

Le persone che hanno perso denaro stanno tentando di riportare in vita il progetto, una strategia di coping che è diventata fin troppo frequente per gli NFT che sono stati poi ritirati negli ultimi anni.

Un dettaglio che forse getta ulteriore fango sulla vicenda, le vittime della truffa in questo caso non sono stati solamente i classici investitori e speculatori in cerca dell’affare. Ma in questa occasione a rimanere con l’amaro in bocca sono state diverse mamme, che si sono approcciate con i loro bimbi per la prima volta al mondo dell’intrattenimento del Web3.

Cosa c’è quindi di peggiore che truffare chi ripone fiducia nel tuo progetto? Forse truffare anche chi la fiducia non la sta dando solo a te e al tuo progetto NFT o play-to-earn, bensì anche al settore in generale. Non ci si può quindi stupire troppo di quanto ormai tante nicchie del mondo delle criptovalute, degli NFT, del metaverso e del web 3 in generale, siano talvolta eccessivamente mal viste dal pubblico generalista e dai media istituzionali.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago