Unicredit%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+qualcosa+che+non+va%3A+i+clienti+rischiano+di+perdere+tutto
criptomercatoit
/2022/02/01/truffa-unicredit-conti-prosciugati-mail/amp/
Curiosità

Unicredit, c’è qualcosa che non va: i clienti rischiano di perdere tutto

Una nuova truffa sta seminando letteralmente la paura tra i cittadini. Qualcosa che forse non immaginavano possibile.

Una truffa che negli ultimi tempi ha provocato molti più danni di quanto si possa immaginare. La solita tecnica, il solito profilo basso in un certo senso e la sensazione data alla vittima di stare interagendo con tutt’altro interlocutore. Invece a quel punto, con molta probabilità il danno è bello che fatto.

unicredit

La tecnica come anticipato è sempre la stessa. L’illusione data all’utente che qualcosa stia succedendo che è necessaria una azione da parte sua, un intervento, ma in realtà il tutto è alterato dalla finzione della comunicazione stessa. Il fine? Rubare soldi, informazioni sensibili e quant’altro. In questo caso, l’ultimo segnalato nel recente periodo i truffatori ci sono andati, per cosi dire, giù pesante. Ad essere coinvolta, ancora una volta, è una banca, per la precisione Unicredit. Il copione dell’operazione, il solito, una comunicazione, una finta comunicazione e molti italiani cascati nella rete.

Generalmente le comunicazioni in questioni portano quasi tutte nella stessa direzione. Il conto che rischia di andare in blocco, commissioni speciali da pagare, pacchi da ritirare, buoni sconto da ricevere, il tutto destinato ad una piccola operazione bancaria che chiaramente arriva successivamente all’inserimento delle proprie credenziali bancarie. In quel preciso momento, una falsa piattaforma ci avrà dato l’illusione di interagire con la baca in questione, ed invece, tutt’altro. I truffatori, perchè di quello si tratta, avranno già fatto piazza pulita del nostro conto corrente o della nostra carta prepagata.

Truffa Unicredit, cosi provano a fregare i cittadini: la falsa comunicazione della banca

La comunicazione in questione, quello che ha di fatto contribuito a truffare tantissimi cittadini è caratterizzata dal seguente testo: “Gentile cliente UniCredit, con questa email ti informiamo che abbiamo disattivato tutte le operazioni online con la tua carta di credito e le funzioni del tuo conto UniCredit. Questo ti impedirà di poter effettuare pagamenti online con la tua carta di credito, ricevere o inviare denaro tramite bonifico bancario e tanto altro”.

“Per sbloccare il tuo account e la tua carta di credito per i pagamenti online, devi confermare alcune delle tue informazioni come il tuo numero di telefono e il codice di adesione UniCredit. Per fare ciò, visita la nostra pagina dedicata ai controlli e agli aggiornamenti, cliccando sul Link seguente. Accedi all’area servizi di UniCredit. Dopo aver confermato il numero di telefono associato al tuo conto e il Codice Adesione del conto UniCredit, tutte le funzioni del tuo conto e della tua carta UniCredit verranno ripristinate“.

Playstation 5 da Unieuro: una truffa geniale. Attenzione a questo dettaglio

Disattivazione del conto corrente, ricontrollo delle credenziali per la riattivazione prevista, tutto secondo copione insomma. Per l’ennesima volta quindi una banca si trova ad essere coinvolta inconsapevolmente, nonostante le mille comunicazioni ai clienti di stare attenti a false comunicazioni. Lo specificare continuo riguardo il fatto che certe comunicazioni non arrivano mai per mail o sms, ma sempre e solo attraverso l’home banking di ogni cliente.

  • Sono sempre presenti il tuo Nome e il tuo Cognome o la tua Ragione Sociale.
  • È sempre indicata la tua Filiale UniCredit di riferimento.
  • Non vengono mai richiesti i tuoi dati personali, password o numeri delle tue carte di credito/debito.

La banca quindi ancora una volta invita i propri clienti a stare attenti ed a non fidarsi subito di quelle che possono sembrare apparenze ben riprodotte. Si spera che ad oggi il messaggio possa risultare ancora più chiaro, considerati i danni che la troppa superficialità e buona fede, in troppi casi continuano a produrre.

Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago