2+milioni+per+trovarli%2C+il+web+si+mobilita%21+Cosa+sta+succedendo
criptomercatoit
/2022/01/31/hacker-qubit-taglia-milioni/amp/
Categories: News

2 milioni per trovarli, il web si mobilita! Cosa sta succedendo

Venerdì scorso, Qubit ha ammesso che una vulnerabilità imprevista di uno dei loro protocolli ha portato al furto di $80 milioni, le vittime si appellano all’onore degli hacker.

L’assalto ha lasciato una scia sulla blockchain poiché ha sfruttato i protocolli di Qubit. La risposta dell’azienda è duplice: da un lato fornire supporto alle vittime, dall’altro provare la strada della persuasione verso i criminali artefici del furto.

Un tentativo di assistere le vittime con la creazione di un sito Web in cui possono ottenere registrazioni delle loro proprietà rubate per l’uso della polizia. L’altro è una taglia di 2 milioni di dollari se lo sfruttatore restituisce 80 milioni di dollari in valuta rubata. La richiesta avanzata è quindi di rinunciare a ben 78 milioni di dollari. Oltre ad arruolare un aiuto esterno per trovare l’autore del reato.

Criptovalute Si cerca la via pacifica

Il registro ipotizza che chiunque abbia abusato del protocollo potrebbe confrontare la possibilità di guadagnare $2 milioni in contanti di ricompense pulite con le sfide di convertire $ 80 milioni in valute digitali contrassegnate in qualcosa di più fungibile.

I cracker hanno già restituito le criptovalute. Dopo il furto di criptovalute da 600 milioni di dollari di Poly Network. Dissero che erano burloni, non ladri. Ma stavolta la situazione ha tutta l’aria di essere ben diversa.

Hacker sottrae 80 milioni nel più grande colpo del 2022. Cosa è successo

I trasgressori in questo caso sembrano essere realmente dei ladri, una professione non certo nota per i suoi attributi onorevoli. La speranza è in ogni caso che le vittime ricevano, almeno in buona parte, un risarcimento o una restituzione del maltolto. Seppur in questa circostanza, le speranza non sembrano essere poi molte.

La maggior speranza consiste forse in un ripensamento da parte dei pirati informatici. Magari, in seguito all’offerta da parte della piattaforma di una taglia di ben due milioni di dollari, potrebbero avere qualche ripensamento.

Se è vero che 60 milioni sono decisamente una cifra ben diversa dai due offerti, non è impossibile che qualcuno preferisca tenersi la taglia e riprendere a vivere sereno. Per i ladri varranno più 2 milioni con la promessa di una sepoltura dell’ “ascia di guerra”, oppure preferiranno tenere l’intero bottino, ma sentirsi braccati a vita? Solo ciò che accadrà nelle prossime settimane potrà darci risposta.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago