Truffe+Crypto%3A+manipolare+gli+smart-contract+per+lasciarci+al+verde.+Come+difendersi
criptomercatoit
/2022/01/29/truffe-smart-contract-criptovalute/amp/
News

Truffe Crypto: manipolare gli smart-contract per lasciarci al verde. Come difendersi

I truffatori possono utilizzare gli smart contract per nascondere commissioni o altri trucchi, mentre gli hacker cercano falle da sfruttare.

Si stima che i delinquenti 3.0 hanno chiuso il bilancio con ben $14 miliardi illeciti in bitcoin nel 2021. Per certi versi un’attività fiorente, che convive in modo parassitario con l’enorme industria delle criptovalute.

Molti truffatori abusano degli smart contract dei token, secondo Check Point Research, il ramo di ricerca della societĂ  di sicurezza informatica Check Point. Gli smart contract sono contratti che esistono e vengono eseguiti automaticamente come codice sulla blockchain.

Un esempio di truffa tramite smart contract

Quando acquisti o vendi token in una normale transazione, ti potrebbe essere addebitata una commissione.

Il capo della ricerca sulle vulnerabilitĂ  dei prodotti di Check Point, Oded Vanunu, ha dichiarato a The Hustle che le commissioni non dovrebbero in genere superare il 12% del valore complessivo della transazione.

Un truffatore, d’altra parte, può nascondere una commissione di acquisto o vendita del 99% nello smart contract del token, spazzando via tutti i tuoi fondi. Potrebbero anche nascondere una funzione che ti impedisce di vendere le tue monete.

I token truffa sono spesso spinti da account anonimi su piattaforme di social media come Twitter, Discord e Telegram per gonfiare il valore della moneta.

Quando la moneta scoppia, i truffatori ritirano tutti i loro fondi, cancellano i loro account e svaniscono. Questo è indicato come una frode “rug pull”.

EthereumMAX: come funziona la truffa Push and Drop

I precedenti storici

Ricordi SQUID, il token del “Squid Game”? È salito a oltre $2,8k per moneta prima di crollare dopo che gli sviluppatori hanno affermato di essere stati violati, venduto le loro monete, cancellato i loro account sui social media e rimbalzato con una stima di $ 3,3 milioni.

Quando si tratta di hacker,
Gli hacker potrebbero trarre vantaggio dalla debolezza di un contratto intelligente legittimo.

Un hacker, ad esempio, ha approfittato di una falla in The Zenon Network per distruggere oltre 26.400 monete, facendo salire alle stelle il prezzo di wZNN. Il pool è stato quindi prosciugato per $ 814,5k + dall’hacker.

Come proteggersi dalle truffe se non sappiamo “leggere” uno smart contract?

Secondo Vanunu, lo stato attuale della crittografia è troppo complicato e ha troppe parti mobili per essere completamente compreso dall’utente comune, anche se potremmo presto vedere soluzioni per aiutare.

“Il mio consiglio chiave è quello di cercare monete che hanno un numero significativo di detentori – almeno qualche migliaio”, ha affermato Vanunu.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago