Metaverso%3A+%C3%A8+allarme+violenze+sessuali+e+molestie.+Cosa+fanno+i+governi
criptomercatoit
/2022/01/28/violenze-molestie-sessuali-metaverso-nft/amp/
News

Metaverso: è allarme violenze sessuali e molestie. Cosa fanno i governi

L’avvento del metaverso ha creato non poche perplessità agli enti regolatori. La nuova minaccia di violenze sessuali online sembra ora solo uno dei tanti problemi.

All’inizio dell’anno, i regolatori erano particolarmente attivi nel mercato delle criptovalute. Il controllo approfondito delle autorità di regolamentazione ha infatti pesato su Bitcoin (BTC) e sul mercato in generale.

Mentre il mercato delle criptovalute ha sofferto di conseguenza, il settore NFT ha prosperato, con anche l’attività di Metaverse è in aumento. Ma anche in questi particolari settori, le problematiche sociali e legate alla sicurezza non sono certo da asottovalutare.

Il mercato NFT e il crimine

I furti rimangono una delle principali preoccupazioni nel mercato NFT, con OpenSea che è diventata vittima di numerosi hack di alto profilo nelle ultime settimane. Un “Rug Pull” all’inizio di questo mese è costato agli investitori 1,3 milioni di dollari. Un “Rug pull” è una bufala sui social media che promuove una risorsa digitale. Una volta che il truffatore ha gonfiato il prezzo, l’asset viene venduto e l’NFT diventa inutile.

OpenSea è stato in grado di prevenire un furto di NFT alla fine dell’anno scorso. La notizia è arrivata ai fili che i ladri avevano rubato la collezione NFT di Todd Kramer dal suo portafoglio riscaldato. I beni rubati, stimati in 2,2 milioni di dollari, sono stati congelati da OpenSea. 16 NFT Bored Ape e Mutant Ape non erano più negoziabili su OpenSea a causa del blocco.

Il mercato ha attirato l’attenzione delle autorità di regolamentazione a causa del picco dell’attività NFT. Questo mese è arrivata la notizia che la banca centrale indiana stava formando una sezione FINTECH per tenere il passo con l’espansione del mercato delle criptovalute. Il regolatore indiano intende indagare non solo sugli scambi, ma anche sui nuovi lanci di criptovalute e sugli strumenti finanziari non tradizionali (NFT).

Le violenze e i crimini legati al Metaverso

La criminalità informatica nel Metaverso è una delle principali fonti di preoccupazione.
Il Metaverse, d’altra parte, ha ricevuto un controllo normativo notevolmente inferiore. Nonostante la mancanza di controllo governativo e la vulnerabilità degli utenti, questo è il caso.

Abbiamo osservato alla fine dell’anno scorso che le registrazioni dei marchi Metaverse in Cina sono aumentate a dismisura. Mentre molti regolatori sono rimasti muti sul Metaverse, la People’s Bank of China (PBoC) intende utilizzare le capacità antiriciclaggio (AML) per reprimere NFT e Metaverse. Secondo i rapporti, la PBoC ritiene che il Metaverse rappresenti una minaccia e che sia necessaria una supervisione costante di alto livello.

Nel Metaverso, c’è stata un’ondata di notizie su molestie sessuali e altri argomenti alla fine dell’anno scorso. Con il Paese del Metaverso agnostico, il problema sta diventando mondiale.

Metaverso, tutto quello che NON puoi fare nel mondo virtuale. Fino a questo momento

I casi di molestia sessuale online in preoccupante aumento

Il New York Times e il MIT Technology Review hanno entrambi segnalato casi di molestie sessuali nel Metaverso a dicembre. È probabile che la mossa della Corea del Sud sia la prima di molte, data la crescente attenzione dei media, poiché altre nazioni devono affrontare problemi simili. I legislatori in Corea del Sud vogliono ritenere le piattaforme online responsabili del comportamento degli altri sulle loro piattaforme.

La Commissione per le comunicazioni della Corea del Sud esamina il metaverso.
Questa settimana, la Commissione sudcoreana per le comunicazioni ha annunciato la formazione di un consiglio per gestire la protezione degli utenti nel Metaverso. Secondo i rapporti, il consiglio esaminerà anche l’argomento delle molestie sessuali contro i bambini.

I piani per un Metaverso “pulito”

Un consiglio di 30 membri discuterà argomenti come l’inclusione, la criminalità sessuale e la violenza nel Metaverso.

Gli adulti che si impegnano in conversazioni o atti di sfruttamento sessuale con adolescenti, sia online che offline, infrangono la legge in Corea del Sud.A seguito delle voci su un’alleanza tra Stati Uniti e Corea del Sud che porta Kpop nel Metaverso, la mossa è tanto più cruciale per le nuove generazioni.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago