Nuovo+codice+della+strada%2C+per+le+auto+cambia+tutto%3A+tra+sei+mesi+sar%C3%A0+obbligo
criptomercatoit
/2022/01/28/scatola-nera-codice-strada-obbligo/amp/
Curiosità

Nuovo codice della strada, per le auto cambia tutto: tra sei mesi sarà obbligo

Un nuovo regolamento e nuovi obblighi per gli automobilisti italiani. Scatta una nuova fase, la rivoluzione è alle porte.

Tra sei mesi scatta la rivoluzione, cambia il codice, cambiano le leggi in materia. Niente insomma sarà come prima. Tutto sarà concepito in maniera diversa. La sicurezza al volante verrà prima di ogni cosa. Tutto quello che c’è da sapere in pochi semplici punti.

Adobe

Il nuovo Codice della strada è ormai realtà. La nuova visione imposta dal Governo e dal ministero competente punta a diffondere una nuova modalità di pensiero riferito al modo di stare al volante. Punire i trasgressori con provvedimenti e sanzioni esemplari, lo abbiamo visto. Preservare l’ambiente circostante entra forse per la prima volta come fattore determinante nel codice della strada. Lanciare rifiuti dal finestrino ad esempio, oltre a danneggiare l’ambiente può rendere pericolosa la viabilità, quindi la sicurezza degli altri automobilisti.

Tra le nuove regole, i nuovi obblighi insomma ce n’è uno che forse per certi versi farà discutere. Il tutto rientra all’interno di una manovra di avvicinamento a quelle che sono, di fatto le normative europee in uso. La sicurezza prima di tutto, questo sembra essere l’ordine che arriva e che precede e condiziona di fatto tutte le altre misure. L’obbligo riguarderà la dotazione per tutte le automobili della scatola nera.

Strumento in uso già da qualche anno, spesso imposto dalle compagnie assicurative che in qualche modo monitora costantemente l’insieme delle attività di cui l’automobile è di fatto protagonista. Il tutto insomma, cosi come accade ad esempio per gli aerei, può essere utilizzato anche per chiarire eventuali dinamiche e quant’altro.

Il nuovo codice della strada, cambia tutto: ecco cosa dice il regolamento europeo in merito

L’insieme delle funzionalità offerte dall’applicazione della scatola nera chiaramente non riguarda eventuali dinamiche legate a sinistri stradali. Lo strumento funge in certi casi anche da vero e proprio centro diagnostico per quella che di fatto è la “salute” della stessa automobile. Lo stato della batteria ad esempio, il funzionamento di determinate strumentazioni, componentistica e quant’altro. Un cervello elettronico, se cosi possiamo definirlo che conosce, per dirla con termini spiccioli, vita, morte e miracoli della nostra automobile.

Auto: l’insospettabile infrazione che può portare a multe fino a 3.396 euro

Questo nuovo regolamento sulla sicurezza generale aggiorna i requisiti di sicurezza dei veicoli dell’Unione, compresi quelli volti ad affrontare le preoccupazioni specifiche degli utenti vulnerabili della strada, come pedoni e ciclisti“.
L’obbligo, in merito all’applicazione della scatola nera su tutte le automobile scatterà dal prossimo 6 luglio e sarà obbligatoria tra l’altro per tutte le automobili di nuova immatricolazione dal prossimo 7 luglio 2024. Ovviamente l’obbligo scatterà anche per mezzi diversi dall’automobile, camion, furgoni e quant’altro. La scatola nera però non sarà l’unico strumento obbligatorio a bordo secondo il nuovo regolamento del Codice della strada. Le nuove norme richiedono ad esempio la presenza dell’Intelligent speed assistance ISA, dispositivo che di fatto consente di gestire la velocità del proprio veicolo in base a quelle che sono le situazioni. Livello di traffico, qualità del manto stradale e quant’altro.
Altro strumento che sarà protagonista nei prossimi mesi è l’etilometro di bordo, dispositivo che di fatto impedisce l’accensione dell’automobile nel momento in cui il conducente abbia superato quelli che sono i limiti in merito all’assunzione dei alcol previsti dalla legge. Nessun impedimento legato inoltre all’eventuale violazione della privacy inoltre. Tutti i dati rilevati dalle scatole nere resteranno anonimi e non ci sarà alcuna registrazione di suoni ne ripresa di immagini. Tutto nel rispetto della sensibilità degli stessi automobilisti e passeggeri insomma. Tutto, di fatto, sarà diverso. La rivoluzione è davvero alle porte.
Published by
Paolo Marsico

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago