Tantissimi i clienti di Unieuro vittime della truffa, volevano acquistare la Playstation 5, ma si sono trovati a perdere ben 500 euro. Ecco cosa è successo e a cosa stare attenti.
Di fronte ad alcune truffe tanto ben congegnate, anche le persone più attente spesso vengono ingannati.
Il pubblico di potenziali vittime, viene contattato utilizzando un annuncio di Facebook e si accede alla pagina esca in parte dal pubblico di probabili truffatori. Coloro che vengono ingannati dall’offerta pagano 500 euro a un truffatore sconosciuto che trattiene i soldi e, naturalmente, non invia il prodotto acquistato sul sito.
Su un sito Web Unieuro fasullo, è stata “venduta” una console PlayStation 5. Perché non solo la grafica ma anche l’URL: Unieuro.lt è perfettamente identica. I visitatori meno esperti infatti utilizzano spesso l’URL del dominio principale per stabilire se si trovano su un sito Web legittimo o fraudolento, ma in questo caso i truffatori hanno confezionato l’inganno in modo quasi perfetto.
Nel frattempo, il sito è ancora attivo e funzionante, il che implica che la truffa è ancora in corso. La pagina fasulla presenta però più di un segnale che non è il vero sito Unieuro se esaminata da vicino. Ce ne sono due in particolare che vale la pena ricordare perché vengono utilizzati frequentemente su siti Web fasulli:
La primissima regola, che dovrebbe sempre farci salire qualche sospetto prima di premere il tasto “compra” e inviare i nostri soldi, è un vecchio adagio che non passa mai di moda:
Un affare che sembra troppo buono per essere vero, molto probabilmente lo è
Detto questo, altre due semplici accortezze possono tenerci facilmente lontani dai malintenzionati e dalle truffe più diffuse;
Un’altra cosa che dovremmo sempre fare, inoltre, è tenere costantemente aggiornati i nostri software antivirus e firewall. In questo modo quanto meno andremo a rendere il lavoro più difficile a eventuali malintenzionati e truffatori che vogliono imppadronirsi dei nostra dati personali o dei nostri soldi.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…