Twitter+annuncia+la+svolta%3A+NFT+come+immagine+del+profilo%2C+wallet+compatibili+e+tanto+altro
criptomercatoit
/2022/01/22/twitter-crypto-nft-immagine-profilo-avatar/amp/
News

Twitter annuncia la svolta: NFT come immagine del profilo, wallet compatibili e tanto altro

Twitter continua a investire nel mondo cripto con l’introduzione di funzioni per utilizzare NFT come immagine di profilo, in arrivo grosse novità.

Twitter entra a gamba tesa nel mondo cripto con la possibilità di utilizzare i propri NFT (Non Fungible Token) come immagine di profilo. Inizialmente l’accesso a questo tipo di funzionalità sembra essere esclusivo degli utenti iOS, in particolare coloro che hanno utilizzato il servizio in abbonamento Twitter Blu.

Analogamente a Meta, la nuova realtà di Mark Zuckerberg, anche Twitter, o meglio Twitter Blue, ha rilasciato la tanto attesa funzionalità giovedì con un video introduttivo e un vademecum che spiega nel dettaglio i passi da eseguire.
Al momento sembrano essere supportati solo i seguenti wallet: MetaMask, Argent, Trust, Ledger Live e Coinbase Wallet; come era facile da prevedere la funzionalità introdotta da Twitter è gestita dall’API del marketplace di OpenSea.

Perché utilizzare un NFT come immagine di profilo

La pagina esplicativa di Twitter riporta: “Utilizzare un NFT come immagine del profilo permette di associare al proprio account Twitter anche il proprio portafoglio di criptovalute collegato. In questo modo tutte le transazioni e gli storici del proprio portafoglio saranno associati al proprio account Twitter, compresi gli altri NFT presenti in quel portafoglio, dato che in ogni caso queste informazioni sono presenti sulla blockchain pubblica.”

Al momento questa nuova funzionalità è riservata solo agli utenti iOS dell’app di Twitter e quest’ultima assicura che non richiederà mai fondi o accesso al portafoglio, invitando gli utenti a stare in guardia da potenziali malfattori.

“Nonostante l’immagine del profilo di forma esagonale si veda su tutte le piattaforme, al momento solo gli utenti dell’app Twitter su iOS potranno inserire come immagine del profilo un proprio NFT“, ha dichiarato l’azienda.

Nella pratica, avere un NFT come immagine del profilo permetterà a chiunque di vedere le informazioni relative allo specifico NFT come: chi è il suo creatore, quale rete è stata utilizzata (Ethereum o altro), quale token è stato utilizzato per distribuirlo e altre proprietà e dettagli.

Anche Twitter stessa è interessata allo sviluppo di propri NFT e quest’ultima mossa è una chiara volontà di spingersi sempre più a testa bassa nel mondo delle criptovalute e della blockchain in generale.

 

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago