CARDANO%2C+la+blockchain+che+vuole+rivoluzionare+il+mondo%3A+ecco+come
criptomercatoit
/2022/01/21/cardano-blockchain-rivoluzionaria/amp/
Alt Coin

CARDANO, la blockchain che vuole rivoluzionare il mondo: ecco come

Cardano si presenta al pubblico come una blockchain rivoluzionaria, portando sicurezza e scalabilità mai viste prima grazie a una architettura multilayer.

Cardano è una piattaforma blockchain proof-of-stake. È nella top 10 delle criptovaluteper capitalizzazione di mercato. Il suo obiettivo è a dir poco visionario e innovativo, punta a diventare la “Blockchain di Internet” dove al suo interno, le varie blockchain potranno comunicare fra loro in un ecosistema del tutto decentralizzato.

Cos’è Cardano e qual è lo scopo di questa blockchain

La piattaforma ha inoltre uno scopo sociale molto profondo, considerarlo futuristico non è abbastanza. La blockchain è costruita per creare un futuro sostenibile, per aiutare le persone a lavorare meglio insieme, fidarsi gli uni degli altri e costruire soluzioni efficaci ai problemi globali.

Prima di continuare nella spiegazione di questa blockchain, dobbiamo capire come funzioni. Infatti, non tutte le blockchain sono uguali. Ne esistono principalmente di due tipi, anche se le innovazioni sono dietro l’angolo. Le principali sono: proof-of-work e roof-of-stake e sono due meccanismi di consenso. Entrambi tipi sono progettati per risolvere il problema della fiducia tra i partecipanti di una rete blockchain. Per non dilungarci, in questo articolo vi spiegherò solo il metodo che ci interessa. Nelle blockchain che utilizzano il metodo proof-of-stake, i nodi della rete si impegnano a convalidare i blocchi, piuttosto che allocare le proprie risorse di calcolo per “estrarli”. All’interno di queste reti, la sicurezza e il consenso vengono raggiunti dai partecipanti che impegnano una partecipazione, nella blockchain sotto forma di token nativi della rete.

L’obbiettivo? Una rete rivoluzionaria

L’obiettivo che il suo team si è posto è quello di costruire una rete decentralizzata scalabile, sicura ed efficiente. Inoltre ha una forte attenzione alla sostenibilità, alla scalabilità e alla trasparenza. È un progetto completamente open source che mira a fornire un’infrastruttura inclusiva ed equa per applicazioni decentralizzate, sia finanziarie che sociali su scala globale. Uno dei suoi obiettivi principali è fornire servizi finanziari affidabili e sicuri a coloro che attualmente non hanno accesso. Charles Hoskinson, suo fondatore, persegue questo obiettivo personalmente. Mentre lavora al miglioramento della blockchain, continua a viaggiare nei paesi più poveri, per avverare il suo sogno di “identità economica” nei confronti dei più deboli.

Le caratteristiche della blockchain

La blockchain Cardano utilizza un’architettura dual-layer, cioè impiega un sistema a doppio strato, che è distinto dalla maggior parte delle altre piattaforme blockchain. La blockchain Cardano, grazie al suo livello di regolamento (settlement layer) che fornisce stabilità e sicurezza, consente ai titolari del token, ovvero ADA, di inviare e ricevere transazioni quasi istantaneamente a commissioni basse, mentre il suo livello di calcolo (computational layer) funge da base per il resto delle funzionalità di Cardano.

Il livello di calcolo è composto da molti protocolli e opera separatamente dal livello di regolamento. Esso consente il corretto funzionamento degli smart contract, garantendo al contempo la sicurezza e le prestazioni della rete.

La blockchain di Cardano è stata scritta utilizzando un linguaggio di programmazione universalmente riconosciuto e sicuro, noto come Haskell. Questo linguaggio, poco utilizzato dalle altre blockchain, incoraggia la creazione della piattaforma utilizzando funzioni uniche. Inoltre, le funzionalità avanzate di Haskell consentono di utilizzare un’intera gamma di potenti metodi per garantire la correttezza del codice, eseguire test e simulazioni.

Come detto precedentemente, Cardano utilizza un meccanismo proof-of-stake  ma con una leggera svolta. Utilizza una versione autorizzata della famiglia Ouroboros, che sono dei protocolli di consenso (Pos). Cardano punta a offrire un livello di sicurezza maggiore rispetto alle catene Proof-of-work, a una frazione dei loro costi energetici.

Le epoche di Cardano

Per poter capire a pieno le potenzialità della blockchain, dobbiamo parlare delle epoche.

La blockchain di Cardano divide il tempo in epoche, ognuna dalla durata di 5 giorni, che sono ulteriormente suddivise in slot. Attualmente ogni epoca può contenere fino a 432.000 slot, consentendo alla rete di elaborare un numero considerevole di transazioni, il tutto riducendo enormemente la congestione della rete, le tariffe del gas e contribuendo a mantenere il consenso sulla rete. Dobbiamo ricordare però che la blockchain è in continua evoluzione e con l’aggiornamento a “Hydra” Cardano potrà elaborare fino a 1 milione di transazioni al secondo.

Chi sono i fondatori di Cardano?

Il progetto è nato nel 2015 quando uno dei co-fondatori di Ethereum, Charles Hoskinson, e il suo ex collega Jerry Wood, che hanno lasciato la Ethereum Foundation a seguito di disaccordi interni. Hanno fondato una nuova società, Input Output (IOHK), che ha poi lanciato la rete Cardano e il token ADA nel 2017.

Samsung-ADA Cardano, strepitosa unione! Come salveranno il pianeta

Cosa significa Cardano?

Cardano non è un nome dato a caso, è il nome dal poliedrico italiano del XVI secolo Gerolamo Cardano. La stessa ADA, che è il token della piattaforma, prende il nome dalla matematica del 19° secolo Ada Lovelace, spesso considerata la prima programmatrice di computer al mondo.

Cardano è quindi uno dei progetti più famosi e in più rapida crescita nello spazio delle criptovalute, mantenendo allo stesso tempo un fine a dir poco nobile, raggiungibile sfruttando la sua tecnologia rivoluzionaria.

Published by
Riccardo Callino

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago