Bruciati+12+milioni+di+dollari+in+BTC%2C+la+disperazione+di+un+Paese
criptomercatoit
/2022/01/14/elsalvador-persi-12-milioni-bitcoin/amp/
Economia

Bruciati 12 milioni di dollari in BTC, la disperazione di un Paese

El Salvador aveva fatto una campagna acquisto di Bitcoin del valore di 73,2 milioni di dollari (63,90 milioni di euro), ma oggi quei Bitcoin ne valgono solo 60,7 milioni di dollari(53 milioni di euro).

A causa del recente down di tutte le crypto, El Salvador ha registrato una perdita totale di ben 12 milioni dollari in BTC (circa 10 milioni di euro) negli ultimi 4 mesi. Nel settembre dello scorso anno fece scalpore la notizia che il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, avesse adottato BTC come valuta legale e della sua “scellerata” campagna acquisti di crypto.

Ogni qualvolta il valore di Bitcoin scendeva nel mercato, il presidente salvadoregno dichiarava al Paese che stava “buying the dip“, comprando al ribasso cioè. Al momento, però, quelle parole sembrano risuonare come una presa in giro visto che al momento dell’acquisto da parte di El Salvador, il Bitcoin stava sui 50.000 dollari, mentre al momento sta toccando quota 43.700. Considerando che El Salvador possiede una riserva di ben 1.391 BTC, al momento attuale il paese centroamericano ha perso ben 12 milioni di dollari nel cambio attuale.

Le dichiarazioni ufficiali

Il ministro delle finanze Alejandro Zelaya ha dichiarato però che il paese aveva effettivamente convertito parte dei suoi BTC in dollari prima del crollo, ma non ci è dato sapere quando sono state effettuate queste transazioni e quanti BTC sono stati effettivamente venduti

Oltre a El Salvador, anche l’azienda MicroStrategy ha colto l’opportunità di fare incetta di BTC durante il ribasso.

La società di business intelligence ha concluso lo scorso anno con un ammontare di 124.391 BTC – pagando un totale di 3,75 miliardi di dollari che, al cambio attuale, si traduce in 5,42 miliardi di dollari, con un esponenziale aumento del 44%. Incredibilmente i BTC che l’azienda possiede valgono al momento più dell’azienda stessa. i miracoli di Bitcoin.

A capo di MicroStrategy troviamo il miliardario Michael Saylor, il quale si è costruito un’aura di rispetto all’interno del mondo crypto da quando ha dichiarato che non venderà mai i Bitcoin della società. BTC che sono stati acquistati dall’azienda in maniera non meno aggressiva di quella del presidente di El Salvador, ma con risultati decisamente differenti.

Anche Saylor, però, non può stare tranquillo perché questo dip di tutte le crypto potrebbe portare ad ingenti perdite vista la quantità di BTC posseduta. La soglia limite per MicroStrategy sono i 30.153 dollari. MicroStrategy inizierebbe a subire delle perdite se il Bitcoin scendesse al di sotto di questa soglia, cosa che potrebbe rivelarsi problematica visti i tanti progetti in cui è inserita l’azienda.

 

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago